Corso teorico pratico su emostasi e trombosi
Dettagli dell'evento
Quando
al 06/04/2022 alle 16:00
Il corso di formazione in emostasi e trombosi è finalizzato alla formazione di medici operanti, prevalentemente, nelle strutture di area medica e di laboratorio, in quanto sempre più impegnati nella gestione delle patologie emorragiche e tromboliche.
La necessità di una formazione nasce in primis dall’importanza epidemiologica di queste patologie e di conseguenza dall’elevato numero di malati affetti da patologie tromboemboliche o emorragiche che accedono quotidianamente nei reparti o che necessitano di terapie a lungo termine in regime ambulatoriale.
In secondo luogo, la continua produzione di evidenze scientifiche su nuove strategie terapeutiche e sulla gestione dei pazienti richiede regolari aggiornamenti in particolare con casi clinici presentati e discussi insieme.
Obiettivi del corso :
Fornire sia gli strumenti clinici teorici necessari allo studio delle patologie della coagulazione sia offrire la possibilita' di un approccio pratico con la discussione di casi clinici vissuti dai discenti.
Programma:
unica edizione in presenza
Destinatari: 15 medici
date: 2-9-16-23-30 marzo; 6,13 aprile; 4 maggio
orario: dalle ore 14 alle ore 16
sede: aula 1B4 (vicino alla Chiesa)
Responsabile del corso :
Dott. G. Antonucci – Direttore medico responsabile S.C. Medicina interna e S.S.D. Area critica di Medicina
Docente del corso:
Dott. G. Lo Pinto
Crediti formativi: 25,6
Modalità d’iscrizione:
Scrivere email all'indirizzo: iscrizioni@galliera.it
Annullo iscrizione:
In caso di sopraggiunta impossibilità a partecipare al corso in Aula, è obbligatorio annullare l’iscrizione almeno due giorni prima della data di svolgimento del corso, scrivendo a iscrizioni@galliera.it
Modalità timbratura svolgimento in Aula
-
Fuori servizio: scegliere sul rilevatore presenze la causale Formazione e passare il badge in Entrata. Al termine dello svolgimento del corso, scegliere nuovamente sul rilevatore presenze la causale Formazione e passare il badge in Uscita (due timbrature).
-
In servizio: dopo essere usciti dall’orario di servizio avendo passato il badge in Uscita, scegliere sul rilevatore presenze la causale Formazione e passare il badge in Entrata. Al termine dello svolgimento del corso, scegliere sul rilevatore presenze la causale Formazione e passare il badge in Uscita, ripassarlo nuovamente in Entrata per riprendere servizio, se previsto (quattro timbrature)
MATERIALE DEL CORSO:
Lezione del 2 marzo Dott. G. Lo Pinto
Lezione del 9 marzo Dott. G. Lo Pinto
Lezione del 16 marzo Dott. G. Lo Pinto
Lezione del 23 marzo Dott. G. Lo Pinto
Lezione del 30 marzo Dott. G. Lo Pinto
Lezione del 6 aprile Dott. G. Lo Pinto
Lezione del 13 aprile Dott. G. Lo Pinto
Lezione del 4 maggio Dott. G. Lo Pinto
Lezione del 11 maggio Dott. G. Lo Pinto
Lezione del 18 maggio Dott. G. Lo Pinto
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Dirigente responsabile: Dott.ssa Micaela Pagliano
E.O. Ospedali Galliera - Genova
Mura delle Cappuccine 14 16128 GENOVA
Tel. 010 5632091/4047/2033
e-mail: iscrizioni@galliera.it