Aggiornamento Medical Care
Dettagli dell'evento
Quando
al 13/02/2020 alle 12:00
Responsabile scientifico: dott. Paolo Cremonesi
Numero massimo partecipanti: 15
Numero minimo partecipanti (necessario all'attivazione del corso): 10
Sede: E.O. Ospedali Galliera, Genova - Corso Mentana, 10 - Padiglione C - S.S.C. Formazione - secondo piano "Aula C"
Destinatari: Il corso è rivolto al personale marittimo già in possesso del First Aid, garanti dell’assistenza medica a bordo di navi mercantili, da diporto e da pesca.
Edizione unica | Dove | dalle ore | alle ore | |
---|---|---|---|---|
Prima giornata | 10 febbraio 2020 | Aula C |
8:00 |
14:00 |
Seconda giornata | 11 febbraio 2020 | Aula C |
8:00 | 14:00 |
Terza giornata | 12 febbraio 2020 | Aula C |
8:00 | 12:30 |
Esame | 13 febbraio 2020 | 9:00 | 12:00 |
Il costo del corso “Aggiornamento Medical Care” è di € 300,00 + IVA, se dovuta (vedere istruzioni nella scheda di perfezionamento dell'iscrizione)comprensivo di 16 ore di lezioni frontali (teoriche e pratiche), manuale del corso in digitale, tutor d’aula, esame, attestato finale.
(I manuali, in formato digitale, verranno inviati ai discenti dalla S.S.C. Formazione insieme alla conferma dell'iscrizione. un CD-ROM verrà consegnato la prima giornata del corso).
Modalità d'iscrizione
Contestualmente all'iscrizione sarà necessario inviare all'indirizzo e-mail segreteria.formazione@galliera.itla seguente documentazione:
- documento di riconoscimento in corso di validità;
- scheda di perfezionamento dell'iscrizione;
- copia della ricevuta di pagamento della quota prevista;
- modulo d'iscrizioneda consegnare alla Capitaneria di Porto
Obiettivo culturale e professionale
Teoria
- Nozioni di epidemiologia e profilassi: distribuzione geografica delle principali malattie infettive. Modalità di trasmissione. Prevenzione delle malattie infettive e parassitarie. Vaccinazioni per viaggi internazionali.;
- Principali malattie infettive (parassitosi, tossico-infezioni alimentari, tetano, malaria, TBC, herpes Zoster, malattie sessualmente trasmesse, epatiti), malattie ed infezioni tropicali;
- Nozioni elementari di semeiotica: esame obiettivo;
- Rilevazione della frequenza cardiaca, dei caratteri del polso e del respiro, della pressione arteriosa e della temperatura;
- Farmacia di bordo;
- Traumatismi: ustioni, corpi estranei oculari;
- Traumatismi: fratture, lussazioni, distorsioni, trauma cranico, ematomi sub ed epidurali;
- Emorragie interne ed esterne, ferite ed infezioni correlate, ulcera peptica, coliche, pancreatite acuta;
- Patologie oculari (glaucoma, congiuntiviti infettive, cheratiti) asma, fenomeni allergici;
- Angina pectoris, infarto del miocardio, aritmie, scompenso cardiocircolatorio;
- Tossicodipendenze ed alcoolismo: astinenza e iperdosaggio.
Totale parziale teoria: ore 10
Esercitazioni pratiche
- Nozioni e aspetti dell'assistenza infermieristica: tecniche iniettive, medicazione e sutura delle ferite, cateterismo vescicale, corpi estranei oculari;
- Esercitazione pratica: pronto soccorso in generale e nozioni di rianimazione (BLS).
Totale parziale esercitazioni pratiche: ore 6
Ore totali corso "Aggiornamento Medical Care": ore 16
Il superamento del corso è subordinato alla partecipazione effettiva all'intero programma formativo, alla verifica dell'apprendimento, al rilevamento delle presenze. L'attestato di partecipazione sarà rilasciato dopo aver effettuato tali verifiche.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
S.S.C. Formazione
Dirigente responsabile: Dott.ssa Micaela Pagliano
E.O. Ospedali Galliera - Genova
Mura delle Cappuccine 14, 16128
Tel. 010 5634047/4032
e-mail: segreteria.formazione@galliera.it