Basic Life Support and Defibrillation - Pediatrico
Dettagli dell'evento
Quando
dalle 08:30 alle 18:30
Partecipanti
Il corso è in fase di allestimento se interessati contattare segreteria.formazione@galliera.it
Responsabili dell’evento: Dott. Paolo Cremonesi, Sig. Alessandro Fazio
Personale a cui si rivolge: 18 dicenti di cui: Medici, Infermieri, Infermieri Pediatrici, Ostetriche.
Edizione 0 |
Edizione 1 |
Edizione 2 |
Edizione 3 |
07 maggio |
09 giugno |
06 ottobre |
10 novembre |
08.30 -18.30 |
08.30 -18.30 |
08.30 -18.30 |
08.30 -18.30 |
Obiettivo del corso è quello di far apprendere ai partecipanti, tramite una lezione teorica frontale e stazioni di addestramento pratico a piccoli gruppi su manichini, le principali manovre e la sequenza di rianimazione di base, del lattante e del bambino in condizione di arresto respiratorio e/o cardiaco o con ostruzioni delle vie aeree da corpo estraneo.Il corso permette oltre di apprendere conoscenze e abilità relative all’impiego del defibrillatore semiautomatico nel bambino in arresto cardiorespiratorio.
Il corso BLSD Pediatrico esecutore per sanitari, si inserisce nell’ambito della formazione all’emergenza pediatrica di base, ed è organizzato da IRC in collaborazione con l’Accademia Medico Infermieristica di Emergenza e Terapia Intensiva Pediatrica ( AMIETIP) e la società di Anestesisti e Rianimatori Neonatali e Pediatrici Italiani ( SARNePI). Si tratta di un corso aggiornato in base alle linee guida di rianimazione ERC 2015
08.30-09.00 |
Presentazione, Introduzione al corso |
09.00-10.00 |
Teoria Interattiva: sequenza PBLS-D |
10.15-10.30 |
Dimostrazione Istruttore: sequenza BLS pediatrica a 1 soccoritore lattante e bambino |
10.30-13.30 |
Pausa |
13.30-14.30 |
Addestramento pratico a piccoli gruppi:
|
14.30-14.45 |
Pausa |
14.45-16.45 |
Dimostrazione istruttori: sequenza BLS pediatrica a 2 soccoritori lattante e bambino. |
16.45-17.00 |
Addestramento pratico a piccoli gruppi:
|
17.00-18.15 |
Pausa |
17.00-18.15 |
Valutazione finale:
|
18.15-18.30 |
Conclusioni |
Modalità d’iscrizione:
Discenti interni |
---|
Iscrizione tramite e-mail iscrizioni@galliera.it specificando titolo del corso e data prescelta. La partecipazione all'Evento per i dipendenti dell'E.O. Ospedali Galliera è gratuita. |
Il Personale afferente all'Ufficio Struttura delle Professioni Sanitarie dell'Ente deve rivolgersi al Responsabile della propria Unità Operativa |
Discenti esterni |
Compilare ed inviare la Scheda d'iscrizione (ESTERNI) all'indirizzo: iscrizioni@galliera.it , con allegata copia dell'avvenuto pagamento della quota prevista. |
La quota per i professionisti esterni è di 120€ + IVA, se dovuta (vedere istruzioni nella scheda di perfezionamento iscrizione). |
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
S.S.C. Formazione
Dirigente responsabile: Dott.ssa Micaela Pagliano
E.O. Ospedali Galliera - Genova
Mura delle Cappuccine 14, 16128 GENOVA
Tel. 010 5634047/4032
e-mail: segreteria.formazione@galliera.it