Il rischio biologico in ambito sanitario
Dettagli dell'evento
Quando
dalle 08:30 alle 12:30
Partecipanti
Responsabile dell'evento: Ing. Giacomo Montecucco - Sig.ra Paola Fabbri
Partecipanti: 36 discenti di tutte le professioni sanitarie
Obiettivo principale del corso è di fornire strumenti operativi, al personale sanitario, finalizzati alla riduzione del rischio biologico, anche attraverso esercitazioni pratiche sull'utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), per diminuire gli infortuni e/o malattie professionali collegate.
Edizione 0 | Edizione I | Edizione II | Edizione III |
---|---|---|---|
12 marzo 2020 | 02 aprile 2020 | 14 maggio 2020 | 08 ottobre 2020 |
08:30 - 12:30 | 08:30 - 12:30 | 08:30 - 12:30 | 08:30 -12:30 |
Programma | ||
08:30 | 09:00 | La prevenzione del rischio biologico |
09:00 | 09:30 | Il documento aziendale "Guida operativa per l'applicazione delle misure di isolamento presso tutte le strutture di cura sanitaria" |
09:30 | 12:30 |
Addestramento utilizzo DPI- test+aghi e taglienti con sistema NPD |
Iscrizione tramite e-mail iscrizioni@galliera.it specificando titolo e data. |
---|
Il Personale afferente alla S.C. Professioni Sanitarie dell'Ente deve rivolgersi al Responsabile della propria Unità Operativa. La conferma dell'avvenuta iscrizione avverrà tramite mail. |
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Dirigente responsabile: Dott.ssa Micaela Pagliano
E.O. Ospedali Galliera - Genova
Mura delle Cappuccine 14, 16128 GENOVA
Tel. 010 5634047/4032
e-mail: segreteria.formazione@galliera.it