La gestione del rischio clinico e la sicurezza dei pazienti. Metodi e strumenti 2020
Dettagli dell'evento
Quando
dalle 14:00 alle 18:00
Formazione Aziendale
Progetto Formativo Aziendale Trasverale STRATEGICO in modalità e-Learning blended.
L'iscrizione alla "giornata in aula" è possibile dopo aver concluso con esito positivo il percorso FAD (e-Learning), utilizzando Moodle, una piattaforma open source, vale a dire di apprendimento online, disponibile al seguente link: corsi.galliera.it
Dopo aver inserito le proprie credenziali di rete istituzionali, nella sezione centrale della schermata si potranno visualizzare i corsi attivati e cliccando sul titolo sopraindicato si potrà accedere ai vari moduli di apprendimento. La conclusione del corso FAD avverrà solo dopo la compilazione del questionario inerente.
I sessione |
II sessione 22/04/2020 |
III sessione 19/05/2020 |
IV sessione |
8:30 -13:00 | 14:00 - 18:00 | 8:30 -13:00 | 14:00 - 18:00 |
Nel Piano Strategico dell' Ente la Gestione del Rischio Clinico rappresenta un punto cardine. Nella pianificazione della formazione relativa a tale tematica,questo corso,si propone di fornire a tutti i professionisti sanitari le competenze di base per la prevenzione e la corretta gestione dell' errore nell' attività sanitaria. Si affronteranno e saranno approfonditi i seguenti contenuti:
- implementazione nell'utilizzo di strumenti di gestione del rischio per migliorare il grado di sicurezza del paziente e, di conseguenza, il livello di qualità dell'assistenza fornita al cittadino;
- approfondimento delle raccomandazioni del Ministero della Salute e loro applicazione nella pratica professionale;
- concetti generali e specifici che, calati nella realtà del nostro contesto, favoriscono la crescita culturale e professionale;
- attraverso la simulazione di casi clinici reali, approfondimento degli aspetti relativi ad attività critiche nella pratica professionale e utilizzo di strumenti specifici.
Programma
Riepilogo contenuti del modulo FAD e richiamo dei concetti chiave | Docente: Dott. M.Briganti |
Il sistema di gestione del Rischio Clinico Aziendale | Docente: Dott. M.Briganti |
Analisi in piccoli gruppi di processi/eventi avversi con strumenti di gestione dle rischio | Docente: Dott. M.Briganti |
Discussione, Compilazione del questionario ECM e chiusura del corso | Docente: Dott. M.Briganti |
Attestati ECM:
L'assegnazione dei crediti formativi è subordinata alla partecipazione effettiva all'intero programma formativo, alla verifica dell'apprendimento, al rilevamento delle presenze e alla corrispondenza tra la professione del partecipante e la professione cui il corso è destinato. L'attestato di partecipazione riportante il numero dei crediti formativi sarà consegnato dopo aver effettuato tali verifiche.
Iscrizione tramite e-mail iscrizioni@galliera.it specificando titolo del corso e data prescelta. La partecipazione all'Evento per i dipendenti dell'E.O. Ospedali Galliera è gratuita |
l Personale afferente all'Ufficio Struttura delle Professioni Sanitarie dell'Ente deve rivolgersi al Responsabile della propria Unità Operativa |
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
S.S.C. Formazione
Dirigente responsabile: Dott.ssa Micaela Pagliano
E.O. Ospedali Galliera - Genova
Mura delle Cappuccine 14 16128 GENOVA
Tel. 010 5634047/4032
e-mail: segreteria.formazione@galliera.it