Cure palliative

Dirigente responsabile Dott. Massimo Luzzani

Livello 3 Area delle fragilità
Dipartimento: area delle cure geriatriche, ortogeriatria e riabilitazione

Sede e modalità d'accesso

La struttura è dislocata al piano inferiore del padiglione B3 [-1B3], accessibile dall'ingresso principale di via Volta 8.

Descrizione

L’attività delle Cure palliative si sviluppa in 2 diversi ambiti:

  • ambulatoriale/DH: per pazienti e familiari di riferimento che possono accedere con autonomia all’Ente Ospedaliero tramite richiesta del Medico di medicina generale o dello specialista.
  • consulenziale: per tutti i pazienti, con dolore o sintomi, ricoverati presso i reparti dell’Ente che a giudizio del medico tutor ne hanno bisogno. Per i pazienti con neoplasia ricoverati in struttura ospedaliera è previsto un programma di  “dimissioni protette”. Lo scopo è facilitare la continuità di cura ed assistenziale attivando, quando possibile, l'assistenza domiciliare (attraverso la rete delle Cure palliative territoriali) o, in alternativa, agevolare la dimissione verso una strutture Hospice.

Oltre all’attività  clinico-assitenziale la struttura è impegnata in attività di ricerca clinica nel settore della terapia del dolore oncologico, della terapia dei sintomi, del supporto psico-sociale.

LogoOGUlteriori informazioni sono a disposizione proseguendo la navigazione e sulla Carta dei servizi completa
Azioni sul documento