Bando: "Supporto alla realizzazione di progetti complessi di attività di ricerca e sviluppo"
Scadenza presentazione modulo pre-candidatura: 16/10/2017
Data apertura: 02 Novembre 2017
Data chiusura: 14 Novembre 2017
La Giunta regionale ha approvato con deliberazione n.699 del 4 agosto 2017 il bando “Supporto alla realizzazione di progetti complessi di attività di ricerca e sviluppo per le imprese aggregate ai poli di ricerca ed innovazione” nell'ambito dell'azione 1.2.4 Asse 1 - Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e sviluppo sperimentale” del “Programma Operativo Regionale FESR 2014-2020.
Le principali finalità dell’azione sono:
- confermare e rilanciare il ruolo dei Poli di Ricerca ed Innovazione in qualità di soggetti strategici per lo sviluppo del sistema produttivo
- favorire la collaborazione tra imprese e sistema della ricerca per l’elaborazione di progetti che rispondano alle esigenze di innovazione e competitività del territorio ligure
- favorire la generazione e la condivisione di nuova conoscenza;
- favorire ricadute sul territorio e sulle imprese aggregate ai Poli di Ricerca e Innovazione
- promuovere lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi nuovi o innovativi nell’ambito delle traiettorie tecnologiche individuate nella Strategia di Specializzazione Intelligente Regionale, al fine anche di rilanciare la competitività tecnologica di settori portanti dell’economia regionale
I destinatari sono:
ATS costituite da imprese appartenenti, al momento della presentazione della domanda, ai 5 Poli di Ricerca ed Innovazione della Regione Liguria.
Ambiti Tecnologici ammissibili
Nel rispetto del principio di concentrazione degli investimenti su priorità tecnologiche chiave a livello regionale, saranno finanziati progetti complessi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale negli ambiti tecnologici individuati nella “Smart Specialisation Strategy” della Regione Liguria
Gli ambiti individuati sono:
- tecnologie del mare
- salute e scienze della vita
- sicurezza e qualità della vita nel territorio
L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, con percentuali differenti:
RICERCA INDUSTRIALE | SVILUPPO SPERIMENTALE | |
Micro e Piccola Impresa | 70% | 45% |
Media Impresa | 60% | 35% |
Grande Impresa | 50% | 25% |
Le schede di pre-candidatura possono essere inviate via pec all’indirizzo filse.filse@pec.it dal 4 settembre 2017 al 16 ottobre 2017.
Le domande, redatte esclusivamente on line accedendo al sistema “Bandi on line” dal sito internet www.filse.it, possono essere presentate dal 02 novembre 2017 al 14 novembre 2017.
La procedura informatica nella modalità off-line è disponibile dal 17 ottobre 2017.
L’istruttoria delle domande viene effettuata da Filse spa con procedura valutativa a graduatoria.
Di seguito è possibile consultare e scaricare il bando.