Statistica per non statistici nella ricerca clinica
Dettagli dell'evento
Quando
al 05/05/2020 alle 16:30
Partecipanti
Edizione 0 | Edizione I |
---|---|
11-18-25 Febbraio 2020 Edizione completa |
21- 28 Aprile 05 Maggio 2020 |
14.30 -16.30 |
14.30 - 16.30 |
Responsabile scientifico: dott. Giacomo Siri
Il corso è rivolto a tutte le professioni
Partecipanti per edizioni: max 20
L’evento formativo ha lo scopo di indirizzare il personale coinvolto nelle attività di ricerca ( sanitario, teorico e amministrativo) alla comprensione e ad un utilizzo di base degli indicatori e delle tecniche statistiche, utilizzate nella conduzione di uno studio clinico dalla progettazione alla discussione dei risultati.
Il corso fornirà ai ricercatori gli strumenti utili per definire il disegno dello studio ( tipologia dello studio clinico, blinding, randomizzazione, calcolo del campione e definizione degli endpoint),la comprensione dei dati dell’analisi svolta dal biostatistico e la presentazione dei risultati stessi ( convegni, pubblicazioni, etc.)
GIORNATA 1 | 14.30-16.30 |
Disegno dello studio, randomization e bling, sample size. | Dott. Giacomo Siri |
---|---|---|---|
GIORNATA 2 | 14.30-16.30 |
Misurare e descrivere l’outcome; statistiche descrittive e test univariati. |
Dott. Giacomo Siri |
GIORNATA 3 | 14.30-16.30 |
Modelli statistici: una overview; Comprendere la statistica nei paper |
Dott. Giacomo Siri |
Materiale didattico
- 1. Statistica per non statistici nella ricerca clinica: "Statistical methods in study design"
- 2. Statistica per non statistici nella ricerca clinica: "Introduzione alla statistica"
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
S.S.C. Formazione
Dirigente responsabile: Dott.ssa Micaela Pagliano
E.O. Ospedali Galliera - Genova
Mura delle Cappuccine 14, 16128 GENOVA
Tel. 010 5634047/4032
e-mail: segreteria.formazione@galliera.it