Catetere Vescicale si o Catetere Vescicale no? Quali le alternative?
Dettagli dell'evento
Quando
dalle 08:00 alle 17:30
Partecipanti
Responsabili dell'evento: Dott.ssa Isabella Cevasco, Sig.ra Paola Fabbri
Professioni a cui si rivolge il corso: Infermieri
Lo scopo del corso è quello di orientare la componente infermieristica all'applicazione ed alla corretta gestione degli strumenti alternativi al Catetere Vescicale (CV) sulla base delle evidenze scientifiche aggiornate.
La ceteterizzazione vescicale è una scelta dipendente dallo stato di salute del paziente; può prevedere la prescrizione medica, ma anche la rilevazione infermieristica di uno stato di necessità del/della Paziente. L'appropriatezza della scelta è strettamente legata alla conoscenza che il personale ha dei rischi e/o vantaggi legati alla procedura e sulle possibili alternative alla stessa.
Con questa proposta formativa, si vuole aggiornare le conoscenze EBN del personale infermieristico, per ridurre, quanto più possibile, la cateterizzazione vescicale alle sole effettive necessità verso una scelta alternativa di controllo della minzione.
Una serie di lezioni frontali e dimostrazioni di scelta d'uso, che riconducano sia alle responsabilità sui danni al paziente, che alla illustrazione del corretto utilizzo dei dispositivi medici esistenti, consentiranno di sviluppare un percorso formativo che tratterà:
- quando e perchè è indispensabile il catetere vescicale;
- quando e perchè si può scegliere una alternativa;
- come si sceglie e si usa il dispositivo medico alternativo;
- come si gestiscono nel tempo le soluzioni alternative scelte.
Obbiettivo primario è garantire il comfort al paziente che necessita di controllo urinario costante, in alternativa all'applicazione del Catetere Vescicale.
Le edizioni del presente corso previste sono:
Edizione | Data | Orario |
---|---|---|
Edizione 0 | 27 Marzo 2019 | 08.00 -17.30 |
Edizione I | 17 Aprile 2019 | 08.00 -17.30 |
Edizione II | 22 Maggio 2019 | 08.00 -17.30 |
Edizione III | 19 Giugno 2019 | 08.00 -17.30 |
Edizione IV | 25 Settembre 2019 | 08.00 -17.30 |
Edizione V | 23 Ottobre 2019 | 08.00 -17.30 |
Edizione VI | 20 Novembre 2019 | 08.00 -17.30 |
Edizione VII | 11 Dicembre 2019 | 08.00 -17.30 |
PROGRAMMA
Orario | Titolo Relazione | Docente | sostituto |
---|---|---|---|
8.00-8.15 | Accoglienza, firme presenza | ||
8.15-9.00 | Quesiti per l'Urologo | ||
9.00-11.00 | Criteri clinici per definire l'appropriatezza nell'applicazione del CV ed EBN | M.P. Crisalli - T. Buttiron - F. Moggia -A. Nicoli | M.P. Crisalli - T. Buttiron - F. Moggia -A. Nicoli |
11.00-11.15 | Pausa | ||
11.15-12.30 | Metodi alternativi al CV e video | P. Fabbri - A. Folegnani | P. Fabbri - A. Folegnani |
12.30-13.30 | Pausa | ||
13.30-14.15 | Prevenzione delle Infezioni correlate al Catetere Vescicale | P. Fabbri - A. Folegnani | P. Fabbri - A. Folegnani |
14.15-17.00 | Simulazione utilizzo dei dispotivi medici e attrezzature | F.Traverso - L. Bongioanni -D.Ronsval- P. Fabbri | F.Traverso - L. Bongioanni -D.Ronsval- P. Fabbri |
17.00-17.15 | Bundle | T. Buttiron - F. Moggia -A. Nicoli | T. Buttiron - F. Moggia -A. Nicoli |
17.15-17.30 | Test e chiusura corso, Adempimenti ECM |
Modalità d'iscrizione: |
---|
Iscrizione tramite e-mail iscrizioni@galliera.it specificando titolo e data. La conferma di iscrizione avverrà tramite mail. |
Il Personale afferente alla S.C. Professioni Sanitarie dell'Ente deve rivolgersi al Responsabile della propria Unità Operativa. |
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
S.S.C. Formazione
Dirigente responsabile: Dott.ssa Micaela Pagliano
E.O. Ospedali Galliera - Genova
Mura delle Cappuccine 14, 16128 GENOVA
Tel. 010 5634047/4032
e-mail: segreteria.formazione@galliera.it