La Malnutrizione in Ospedale
Dettagli dell'evento
Quando
dalle 08:00 alle 17:00
Partecipanti
Responsabile dell'evento: Dott.ssa Chiara Bongioanni, Dott.ssa Daniela Maloberti
Professioni a cui si rivolge l'evento: Infermieri e OSS
ECMPG9943
Crediti: 22.8
La malnutrizione in ambito ospedaliero è un problema ampiamente descritto in letteratura e la Regione Liguria ha emanato in tal senso delle Linee guida per prevenire, gestire e contenere il fenomeno. L'innalzamento dell'età media delle persone che si ricoverano in ospedale rende il problema quanto mai attuale, in quanto calo ponderale, malnutrizione e disidratazione non sono conseguenza di un evento acuto, ma sono spesso una condizione già in atto al momento del ricovero.
Occorre pertanto uniformare le conoscenze degli operatori sanitari (infermieri e OSS) circa gli strumenti e le strategie per individuare segni e sintomi di malnutrizione e disidratazione ed attuare piani assistenziali idonei a prevenire o gestire il problema, anche attraverso il coinvolgimento di altri servizi e operatori. Una corretta strategia prevede il coinvolgimento di dietisti, farmacologi, incaricati della ristorazione aziendale nonché di specifiche competenze cliniche, in primo luogo geriatri e neorologi, a supporto dell'equipe dove il malato è degente.
Il corso prevede una parte in FAD (corsi.galliera.it) e una giornata in aula le cui date, che prevedono un numero massimo di 24 partecipanti a volta, sono:
Edizione | Data | orario |
---|---|---|
Edizione 0 | 02/04/2019 | 08.00- 17.00 |
Edizione I | 14/05/2019 | 08.00- 17.00 |
Edizione II | 22/11/2019 | 08.00- 17.00 |
PROGRAMMA
I contenuti della parte in FAD:
- epidemiologia della malnutrizione
- gli screening della malnutrizione
- dietetico ed integratori
Orario | Titolo | Docente | Supplente |
---|---|---|---|
8-9 |
La malnutrizione e disidratazione nell’anziano |
Dott. Pilotto | Dott.ssa Currieri |
9-10 |
La malnutrizione in ambito chirurgico |
Dott. Filauro |
Dott.ssa Belli Dott.ssa Longhin |
10-11 |
Approccio al paziente disfagico |
Dott. Del Sette | Dott.ssa Poeta |
11-12 |
La nutrizione in ospedale: approccio infermieristico al paziente chirurgico |
Dott. Rivarola | Dott.ssa Biglieri |
12-13 |
La nutrizione in ospedale e ruolo della dietista ospedaliera |
Dott.ssa Robotti | Dott.ssa Cella |
13-14 |
pausa |
||
14-15 |
La nutrizione in ospedale: ambiti di competenza della logopedista |
Dott.ssa Fossa |
Dott.ssa Romanengo |
15-16 |
La nutrizione in ospedale: aspetti assistenziali in situazioni di criticità |
Dott.ssa Maloberti |
Dott.ssa Ronsval |
16-17 |
Discussione e adempimenti ECM |
Tutti i Docenti |
N.B.
Per l’edizione del 14 Maggio l’intervento della Dott.ssa Robotti avrà orario 14-15 e della Dott.ssa Fossa avrà orario 12-13
Modalità d'iscrizione: |
---|
Iscrizione tramite e-mail iscrizioni@galliera.it specificando titolo e data. La conferma di iscrizione avverrà tramite mail. |
Il Personale afferente all'Ufficio Struttura delle Professioni Sanitarie dell'Ente deve rivolgersi al Responsabile della propria Unità Operativa. |
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
S.S.C. Formazione
Dirigente responsabile: Dott.ssa Micaela Pagliano
E.O. Ospedali Galliera - Genova
Mura delle Cappuccine 14, 16128 GENOVA
Tel. 010 5634047/4032
e-mail: segreteria.formazione@galliera.it