L'importanza del riconoscimento precoce della sepsi e del delirium
Dettagli dell'evento
Quando
dalle 14:00 alle 18:00
Partecipanti
Personsabili dell'evento: Dott. Giancarlo Antonucci, Dott. Marco Castellaneta
Professioni a cui si rivolge: Medico Chirurgo (15) Infermiere (15)
La rapidità nel riconoscimento e l'inizio della terapia della sepsi, è fondamentale per la sopravvivenza dei pazienti che ne soffrono. Anche il riconoscimento precoce dei fattori di rischio e dei sintomi del delirium sono importanti per la sopravvivenza e gli esiti durante il ricovero. Considerando la frequenza dei pazienti con sepsi di delirium e la loro possibile evoluzione clinica in forme severe ed ad alta mortalità, è fondamentale che il personale infermieristico e medico, anche specialistico, sviluppi le capacità cliniche di riconoscimento precoce per attivare percorsi clinici diagnostico terapeutici.
Obbiettivo primario del corso è la massima diffusione delle linee guida e la condivisione dei modelli operativi locali di gestione dei pazienti colpiti da sepsi e da delirium.
Sede:aula salone destro
PROGRAMMA
Orario | Titolo Relazione | Docente | Sostituto |
---|---|---|---|
14.00.14.15 | Introduzione al corso | Antonucci | Castellaneta/ spinosa |
14.15-15.00 | Cos'è la sepsi: quadri clinici | Spinosa | Antonucci |
15.00-15.30 | Strumenti infermieristici per il riconoscimento e la gestione precoce | Puppo | Traverso /Casuccio |
15.30-16.00 | Bundle terapeutici | Castellaneta | Antonucci |
16.00-16.20 | Discussione interattiva | tutti i presenti | |
16.20-16.40 | Cos'è il delirium: quadri clinici | Del Sette | Partinico, Favara |
16.40-17.00 | Strumenti infermieristici per il riconoscimento e la gestione precoce: Esperienze cliniche | Traverso / Savi | Puppo / Casuccio |
17.00-17.20 | Strumenti non farmacologici | Casuccio | Traverso, Puppo |
17.20-17.35 | Terapia Farmacologica | Strada | Bonanni, Favara |
17.35-18.00 | Discussione interattiva | Tutti i presenti |
Edizione 0 | Edizione I | Ediaione II |
---|---|---|
14 -18 | 14-18 | 14-18 |
7 maggio 2019 | 28 maggio 2019 | 01 ottobre 2019 |
Modalità d'iscrizione: |
---|
Iscrizione tramite e-mail iscrizioni@galliera.it specificando titolo e data. |
Il Personale afferente all'Ufficio Struttura delle Professioni Sanitarie dell'Ente deve rivolgersi al Responsabile della propria Unità Operativa. La conferma di avvenuta iscrizione avverrà tramite mail. |
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
S.S.C. Formazione
Dirigente responsabile: Dott.ssa Micaela Pagliano
E.O. Ospedali Galliera - Genova
Mura delle Cappuccine 14, 16128 GENOVA
Tel. 010 5634047/4032
e-mail: segreteria.formazione@galliera.it