Applicazione del regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (GDPR - General Data Protection Regulation) - NO ECM
Dettagli dell'evento
Quando
al 22/12/2023 alle 16:00
Il GDPR, General Data Protection Regulation UE 2016/679, è il nuovo Regolamento emanato dalla Commissione Europea nel 2016 atto a garantire la protezione e la libera circolazione dei dati personali nell’Unione. Il Regolamento, attualmente in vigore ed applicabile in via definitiva a partire dal 25 maggio 2018, stabilisce diritti e doveri, molti dei quali nuovi, e si applica a tutte le organizzazioni, pubbliche e private, perché si prefigge lo scopo di tutelare uniformemente tutti i dati personali trattati sul o dal territorio dell’Unione. Nel prevedere nuovi strumenti, il GDPR impone a tutti i soggetti obbligati nuove definizioni per i dati da tutelare e nuove figure/responsabilità per l’applicazione delle tutele (prima fra tutte quella del Data Protection Officer); rafforzamento dei diritti degli interessati; potenziamento e semplificazione degli strumenti di informativa e raccolta di consenso; nuovi e diversi obblighi per i Titolari di trattamento (tra cui la valutazione di impatto e l’adozione di misure adeguate alla protezione dei dati) e nuove e consistenti sanzioni per la violazione degli obblighi o dei diritti degli interessati.
Obiettivo del corso:
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti una preparazione sia sulla materia della legge che sulle sue applicazioni pratiche in termini di misure organizzative e tecnologiche atte ad ottemperare ai requisiti.
Responsabile del corso: Dott. Carlo Berutti Bergotto - Direttore Dipartimento di staff della Direzione generale e Direttore S.C. Informatica Telecomunicazioni e ingegneria clinica
Docente del corso: Avv. Mario Mazzeo
Destinatari del corso: corso obbligatorio per tutti i dipendenti dell’Ente da ripetersi ogni due anni.
Crediti formativi: No ECM
Durata: 2 ore
Modalità didattica:
Il corso è disponibile SOLTANTO in presenza in una data disponibile (modalità AULA):
Data | Orario | Luogo |
Giovedì 12 Gennaio 2023 |
Dalle 14 alle 16 | Pad. C 1° piano Aula Magna I |
Giovedì 26 Gennaio 2023 | Dalle 11.30 alle 13.30 | Pad. C 1° piano Aula Magna I |
Giovedì 09 Febbraio 2023 | Dalle 14 alle 16 | Pad. C 1° piano Aula Magna I |
Giovedì 23 Febbraio 2023 | Dalle 11.30 alle 13.30 | Pad. C 1° piano Aula Magna I |
Giovedì 09 Marzo 2023 | Dalle 14 alle 16 | Pad. C 1° piano Aula Magna I |
Giovedì 23 Marzo 2023 | Dalle 11.30 alle 13.30 | Pad. C 1° piano Aula Magna I |
Giovedì 13 Aprile 2023 | Dalle 14 alle 16 | Pad. C 1° Sal. Sinistro |
Giovedì 27 Aprile 2023 | Dalle 11.30 alle 13.30 | Pad. C 1° Sal. Sinistro |
Modalità d’iscrizione:
l’iscrizione avviene tramite e-mail a iscrizioni@galliera.it.
Il personale afferente alla S.C. Professioni sanitarie deve concordare la partecipazione ai corsi con il proprio diretto superiore: i nominativi devono pervenire alla struttura Formazione tramite il diretto superiore, non dal singolo operatore, che indicherà nominativo, modalità prescelta e, in caso di presenza in Aula, la data preferibile.
Annullamento iscrizione:
In caso di sopraggiunta impossibilità a partecipare al corso in Aula, è obbligatorio annullare l’iscrizione almeno due giorni prima della data di svolgimento del corso, scrivendo a iscrizioni@galliera.it
Modalità timbratura svolgimento in Aula:
-
Fuori servizio: scegliere sul rilevatore presenze la causale Formazione e passare il badge in Entrata. Al termine dello svolgimento del corso, scegliere nuovamente sul rilevatore presenze la causale Formazione e passare il badge in Uscita (due timbrature).
-
In servizio: dopo essere usciti dall’orario di servizio avendo passato il badge in Uscita, scegliere sul rilevatore presenze la causale Formazione e passare il badge in Entrata. Al termine dello svolgimento del corso, scegliere sul rilevatore presenze la causale Formazione e passare il badge in Uscita, ripassarlo nuovamente in Entrata per riprendere servizio, se previsto (quattro timbrature).
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
S.S.C. Formazione
Dirigente responsabile: Dott.ssa Micaela Pagliano
E.O. Ospedali Galliera - Genova
Mura delle Cappuccine 14 16128 GENOVA
Tel. 010 5634047/2033
e-mail: segreteria.formazione@galliera.it