Tu sei qui: Home » Organizzazione » Direzione Generale » S.C. Qualità, comunicazione e formazione » S.S.C. Formazione » Piano Formativo Aziendale » 2023 » Fisica, tecnologia e sicurezza dei Laser ai sensi dell’art. 37 D.Lgs 81/08

Fisica, tecnologia e sicurezza dei Laser ai sensi dell’art. 37 D.Lgs 81/08

Dettagli dell'evento

Quando

dal 01/01/2023 alle 00:00
al 31/12/2023 alle 23:55

La gestione degli agenti fisici in ambito sanitario richiede una particolare attenzione nei confronti di una importante sorgente di rischio diffuso. Si tratta dei laser medicali che appartengono ad una categoria delle cosiddette sorgenti di radiazioni non ionizzanti. Essi sono in continua evoluzione sia per tecnologia che per le diverse applicazioni in campo medico e vengono impiegati con ottimi risultati in chirurgia, fisioterapia e medicina estetica. A fronte di queste applicazioni estremamente importanti e utili, è necessario determinare il valore di esposizione degli addetti e prevenire i potenziali danni della radiazione laser ai tessuti biologici, in particolare a occhi e cute che rappresentano gli organi a rischio per i quali il pericolo è rappresentato in modo diretto dalla radiazione laser stessa e indiretto dai rischi collaterali tra i quali rischi elettrici, chimici, d’incendio, d’uso di agenti criogeni e materiali cancerogeni, da contaminazione atmosferica, da radiazione collaterale.

Obiettivi del corso:

Il corso si propone di mostrare esempi di applicazione dei laser in medicina, studiando classi, tipologia ed effetti del loro utilizzo, ed affrontare il tema della sicurezza per gli operatori ed i pazienti coinvolti da tali pratiche.

Programma:

Richiami di fisica
Applicazione ai laser
Esempi di applicazione dei laser
I laser in medicina
Tipologia dei laser
Legislazione e normativa
Le classi laser
Effetti biologici dei laser
I dispositivi di protezione
I parametri protezionistici
Le norme di sicurezza

Responsabile del corso: Dott.ssa Monica Gambaro – Dirigente Responsabile S.C. Fisica Sanitaria

Docente del corso: Dott. Fabrizio Levrero - Direttore U.O. Fisica Sanitaria IRCCS Ospedale Policlinico San Martino e addetto sicurezza laser Istituto G.Gaslini

Destinatari del corso: tutte le professioni sanitarie coinvolte dall’argomento del corso nello svolgimento dell’attività lavorativa

Crediti formativi: 2 ECM

Durata: 2 ore

Modalità didattica:

Il corso è fruibile entro l'anno solare

Il corso è terminato SOLO dopo aver compilato il test e il questionario di gradimento.

Non è necessario inviare l'attestato di partecipazione alla S.S.C. Formazione perchè l'acquisizione è automatica

Modalità d’iscrizione:

L’iscrizione alla parte FAD avviene tramite e-mail a iscrizioni@galliera.it Non è possibile iscriversi autonomamente nella piattaforma aziendale. Il personale afferente alla S.C. Professioni sanitarie deve concordare la partecipazione ai corsi con il proprio diretto superiore: i nominativi devono pervenire alla struttura Formazione tramite il diretto superiore, non dal singolo operatore, che indicherà nominativo e data preferibile se necessario.

Accesso FAD:

Accedere alla piattaforma moodle tramite il seguente collegamento: https://corsi.galliera.it/moodle/; inserire le proprie credenziali di rete (dominio Galliera), quindi cliccare sul titolo del corso di interesse. La formazione FAD deve essere effettuata fuori orario di servizio, il dipendente avrà formalmente riconosciute le ore previste da ogni corso FAD come riportato nella relativa I.O. FAD presente nell’area riservata sezione moduli/documenti.

Modalità timbratura svolgimento FAD all’interno dell’Ente

La causale “FAD INTERNA” serve a rilevare la presenza all'interno dell'Ente, anche ai fini assicurativi e concorre a soddisfare il debito orario. 1. Fuori servizio: scegliere sul rilevatore presenze la causale FAD interna e passare il badge in Entrata. Al termine dello svolgimento del corso, scegliere nuovamente sul rilevatore presenze la causale FAD interna e passare il badge in Uscita (due timbrature). 2. In servizio: dopo essere usciti dall’orario di servizio avendo passato il badge in Uscita, scegliere sul rilevatore presenze la causale FAD interna e passare il badge in Entrata. Al termine dello svolgimento del corso, scegliere sul rilevatore presenze la causale FAD interna e passare il badge in Uscita, ripassarlo nuovamente in Entrata per riprendere servizio, se previsto (quattro timbrature).

 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

S.S.C. Formazione
Dirigente responsabile: Dott.ssa Micaela Pagliano
E.O. Ospedali Galliera - Genova
Mura delle Cappuccine 14, 16128
Tel. 010 5634047/2033
e-mail: iscrizioni@galliera.it

Azioni sul documento