Il manuale operativo per il prelievo sicuro e la gestione degli accessi vascolari: presentazione e condivisione
Dettagli dell'evento
Quando
al 24/12/2023 alle 16:00
Il manuale operativo per il prelievo sicuro e la gestione degli accessi vascolari: presentazione e condivisione
Lo scopo della presente proposta è uniformare l'esecuzione della veni puntura nella componente infermieristica, ribadendo la responsabilità sia nell'esecuzione che nella corretta gestione dei presidi atti allo scopo.
A tal fine si è creato uno strumento condiviso che illustra come individuare i siti di accesso, come scegliere il device più adatto e come mantenere funzionale e sicuro il presidio fino alla sua rimozione.
La presentazione del "Manuale operativo per il prelievo sicuro e la gestione degli accessi vascolari permetterà di condividere le procedure utilizzabili in tutte le strutture/servizi dell'Ente.
Obiettivi del corso:
Applicare e gestire al meglio i presidi atti alla veni puntura. Conoscere lo strumento condiviso (Manuale Operativo) e favorirne la divulgazione
Programma:
ORARIO | TOTOLO RELAZIONI | DOCENTE/TUTOR |
---|---|---|
Dalle 8 alle 9 | Confronto e dibattito dei contenuti acquisiti in FAD | Giulia Adriano - Viviana Grasso - Stefano Tipa |
Dalle 9 alle 12 | Simulazioni di gestione dei device periferici e centrali | Giulia Adriano - Viviana Grasso - Stefano Tipa |
Responsabile del corso: Dott.ssa I. Cevasco – Dirigente Responsabile S.C. Professioni Sanitarie
Destinatari del corso: 21 discenti, infermieri
Crediti formativi: in fase di accreditamento
Durata: 10 ore modalità FAD – 4 ore modalità AULA
Modalità didattica:
Corso BLENDED composto da una prima parte da svolgersi in modalità FAD e da una seconda in presenza inAULA.
L’iscrizione alla modalità AULA è possibile solo dopo aver svolto la parte inFAD.
Date d’aula
Data |
Orario |
Luogo |
Da definire |
Dalle 08.00 alle 12.30 |
|
Da definire |
Dalle 08.00 alle 12.30 |
|
Modalità d’iscrizione:
l’iscrizione alla parte d’AULA avviene tramite e-mail a iscrizioni@galliera.it.
Non è possibile iscriversi autonomamente nella piattaforma aziendale.
Il personale afferente alla S.C. Professioni sanitarie deve concordare la partecipazione ai corsi con il proprio diretto superiore: i nominativi devono pervenire alla struttura Formazione tramite il diretto superiore, non dal singolo operatore, che indicherà nominativo, modalità prescelta e, in caso di presenza in Aula, la data preferibile.
Annullo iscrizione:
In caso di sopraggiunta impossibilità a partecipare al corso in Aula, è obbligatorio annullare l’iscrizione almeno due giorni prima della data di svolgimento del corso, scrivendo a iscrizioni@galliera.it
Modalità timbratura svolgimento in Aula
-
Fuori servizio: scegliere sul rilevatore presenze la causale Formazione e passare il badge in Entrata. Al termine dello svolgimento del corso, scegliere nuovamente sul rilevatore presenze la causale Formazione e passare il badge in Uscita (due timbrature).
-
In servizio: dopo essere usciti dall’orario di servizio avendo passato il badge in Uscita, scegliere sul rilevatore presenze la causale Formazione e passare il badge in Entrata. Al termine dello svolgimento del corso, scegliere sul rilevatore presenze la causale Formazione e passare il badge in Uscita, ripassarlo nuovamente in Entrata per riprendere servizio, se previsto (quattro timbrature).
Accesso FAD:
Prossimamente sarà attivato il link per seguire la parte FAD del corso:
Quando il link sarà attivo sarà possibile accedere alla piattaforma Moodle tramite il seguente collegamento: https://corsi.galliera.it/moodle/ inserire le proprie credenziali di rete (dominio Galliera), quindi cliccare sul titolo del corso di interesse.
La formazione FAD deve essere effettuata fuori orario di servizio, il dipendente avrà formalmente riconosciute le ore previste da ogni corso FAD come riportato nella relativa I.O. FAD presente nell’area riservata sezione moduli/documenti.
Modalità timbratura svolgimento FAD all’interno dell’Ente
La causale “FAD INTERNA” serve a rilevare la presenza all'interno dell'Ente, anche ai fini assicurativi e concorre a soddisfare il debito orario.
- Fuori servizio: scegliere sul rilevatore presenze la causale FAD interna e passare il badge in Entrata. Al termine dello svolgimento del corso, scegliere nuovamente sul rilevatore presenze la causale FAD interna e passare il badge in Uscita (due timbrature).
- In servizio: dopo essere usciti dall’orario di servizio avendo passato il badge in Uscita, scegliere sul rilevatore presenze la causale FAD interna e passare il badge in Entrata. Al termine dello svolgimento del corso, scegliere sul rilevatore presenze la causale FAD interna e passare il badge in Uscita, ripassarlo nuovamente in Entrata per riprendere servizio, se previsto (quattro timbrature).
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
S.S.C. Formazione
Dirigente responsabile: Dott.ssa Micaela Pagliano
E.O. Ospedali Galliera - Genova
Mura delle Cappuccine 14, 16128 GENOVA
Tel. 010 5634047/4032
e-mail: segreteria.formazione@galliera.it