ALS

Edizione 0

Dettagli dell'evento

Quando

dal 14/05/2020 alle 08:00
al 15/05/2020 alle 19:00

Partecipanti

12 partecipanti

Evento Formativo Residenziale, nell'ambito del sistema di addestramento permanente, per personale definito dalle linee guida come operante nel "Sistema di Emergenza - Urgenza".

Edizione 0
14, 15 maggio 2020
sospeso

Edizione I
8-9 ottobre 2020
sospeso
8:00 - 19:00 8:00 -19:00

 

Sede: E.O. Ospedali Galliera, Genova - Corso Mentana, 10 - Padiglione C - S.S.C. Formazione (come raggiungerci)

Responsabili scientifici: dott. Paolo Cremonesi - dott.ssa Daniela Pierluigi

Direttore del corso: dott. Paolo Cremonesi

Tutors: dott.ssa Pierluigi - dott.ssa Di Maio - inf. Lorenzo - Stagnaro - dott. Igor Cabona - dott. Massimo Dulbecco - dott. Alessandro Arena

Riservato a (per ogni edizione):

  • 3 Medici Dipendenti afferenti al Dipartimento delle Medicine Generali, Specialistiche e di Pronto Soccorso
  • 3 Medici Esterni
  • 3 Infermieri Dipendenti
  • 3 Infermieri Esterni

Obiettivo culturale e professionale

E' noto che Il personale operante nel sistema dell'emergenza - urgenza sanitaria risulta costituito da figure professionali di diversa estrazione, formazione ed esperienza,da qui deriva la necessità che tutto il personale medico ed infermieristico addetto ai compiti di emergenza sanitaria deve essere sottoposto ad uno specifico ed omogeneo percorso formativo che preveda una serie di conoscenze verificate e di abilità certificate, tali da ridurre al minimo le disomogeneità di approccio al paziente critico.A questo riguardo,sono state definite "Linee Guida su formazione,aggiornamento ed addestramento permanente del personale operante nel sistema di emergenza-urgenza" deliberate il 22-05-2003 dalla Conferenza permanente Stato-Regioni e pubblicate sulla G.U. n.196 del 25-08-2003.Un piano formativo per il personale operante in questo settore è inoltre stato proposto nel Mattone 11 del Progetto Mattoni SSN Pronto Soccorso e Sistema 118 Regione Liguria e Regione Lazio.In questo mattone si suggerisce che gli operatori vengano formati secondo un processo formativo progressivo, da effettuarsi secondo le diverse categorie professionali, che parta dai corsi di base BLS, BLS-D e arrivi a quelli più avanzati come \'ALS, \'ATLS® e il PALS, fino a quelli specializzati come ad esempio l'ecografia per trauma (FAST®) Si sottolinea che lo svolgimento tali corsi è mirato anche a soddisfare i requisiti richiesti per il personale medico ed infermieristico dichiarati nel DPG di Pronto Soccorso durante le varie fasi per la certificazione di struttura.

I contenuti sono conformi alle linee guida IRC/ERC (ITALIAN European Resuscitation Council ) e le metodologie didattiche sono in linea per l'acquisizione corretta di conoscenze teoriche e di abilità pratiche che soddisfino criteri di qualità, fornendo ai componenti dì un team multidisciplinare d'emergenza l'uniformità delle procedure adottate.

    Modalità d'iscrizione:

    Discenti interni

    Iscrizione tramite e-mail iscrizioni@galliera.it specificando titolo del corso e data prescelta. La partecipazione all'Evento per i dipendenti dell'E.O. Ospedali Galliera è gratuita.

    Il Personale afferente all'Ufficio Struttura delle Professioni Sanitarie dell'Ente deve rivolgersi al Responsabile della propria Unità Operativa
    Discenti esterni
    Compilare ed inviare la Scheda d'iscrizione (ESTERNI) all'indirizzo: iscrizioni@galliera.it , con allegata copia dell'avvenuto pagamento della quota prevista.
    La quota per i professionisti esterni è di 500,00 € + IVA, se dovuta (vedere istruzioni nella scheda di perfezionamento iscrizione).

    Si ricorda ai partecipanti di presentarsi al corso con una fototessera ed il Codice Fiscale.

    Il ritiro dei manuali può avvenire per i Dipendenti e per gli Esterni residenti a Genova presso la S.S.C. Formazione dell'Ente, via Volta 8, padiglione B4 piano ammezzato, 16128, in orario d'ufficio.
    Per i residenti fuori Genova la consegna/invio dei manuali verrà concordata con debito anticipo la Struttura formazione stessa, tel. 010 563-4047-4032.

    Attestati ECM:

    L'assegnazione dei crediti formativi è subordinata alla partecipazione effettiva all'intero programma formativo, alla verifica dell'apprendimento, al rilevamento delle presenze e alla corrispondenza tra la professione del partecipante e la professione cui il corso è destinato. L'attestato di partecipazione riportante il numero dei crediti formativi sarà consegnato dopo aver effettuato tali verifiche.

    SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

    S.S.C. Formazione
    Dirigente responsabile: Dott.ssa Micaela Pagliano
    E.O. Ospedali Galliera - Genova
    Mura delle Cappuccine 14, 16128 GENOVA
    Tel. 010 5634047/4032
    e-mail: segreteria.formazione@galliera.it

    Azioni sul documento