Attività ed indirizzi terapeutici
Attività di Reparto
- Prime visite
- Visite collegiali (per esempio: Ambulatorio neoplasie encefaliche)
- Radioterapia conformazionale 3D, radioterapia a modulazione di intensità (IMRT), irradiazione totale cutanea con elettroni, radioterapia stereotassica (vedi S.S.C. Radioterapia stereotassica)
- Prelievi e medicazioni
- Visite in corso di trattamento
- Visite di controllo di follow-up
Processo radioterapico
La radioterapia si sviluppa attraverso la realizzazione di procedure complesse in successione e la qualità complessiva è garantita dal livello elevato di ciascuno di questi passaggi:
- Valutazione e Stadiazione paziente
- Acquisizione immagini per pianificazione (TC, RM, PET/TC, ETG)
- Contornamento volumi bersaglio ed organi critici
- Prescrizione di dose
- Simulazione virtuale e creazione immagini Digital Recontructed Radiography (DRR)
- Calcolo dosimetrico
- Approvazione del piano
- Simulazione radioterapica di verifica delle DRR pre trattamento
- Primo e successivo posizionamento paziente
- Verifiche immagini portali dal Portal Vision Imager (PVI)
- Irradiazione
- Controllo paziente in corso di cura
- Controllo paziente nel follow up
Apparecchiature disponibili
- Simulatore digitale Acuity dotato di Cone Beam TC
- Accesso a PET-TC per simulazione 3D
- Acceleratore lineare Clinac 600 C (fotoni 6 MV)
- Acceleratore lineare Clinac 2100 CD (fotoni 6-18 MV ed elettroni) con MLC e PVI
- Acceleratore lineare Clinac 600 DBX con MLC, micro MLC e PVI
-
Sistemi per piani di trattamento computerizzati ONCENTRA MasterPlan e i-Plan utilizzati per la definizione dei volumi bersaglio e degli organi critici e per la successiva pianificazione del trattamento in collaborazione con la S.C. Fisica Sanitaria
-
Sistema di rete ARIA per collegamento e gestione di acceleratori lineari, simulatore, acquisizione e conservazione di dati e immagini paziente da TC, RM, PET/TC, di piani di trattamento e per il controllo e verifica della irradiazione (Sistemi Record & Verify)