Tu sei qui: Home » Organizzazione » Direzione Sanitaria » Dipartimento: area radiologica » U.O. a direzione universitaria di Radiologia vascolare interventistica

Radiologia vascolare interventistica

S.S.D. U.O. a direzione universitaria - Dirigente responsabile: Dott. Umberto Rossi

Dipartimento: area radiologica

Sede e modalità di accesso

La U.O. è situata presso l'Area polispecialistica invasiva ed interventisticaiastra interventistica (che è ubicata al piano inferiore del padiglione A, accessibile dall'ingresso principale di via Volta 8).

Descrizione

L’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di radiologia vascolare interventistica è dedicata alle prestazioni d’interventistica vascolare ed extravascolare, moderna branca della medicina, ad altissimo contenuto tecnologico, che si occupa della gestione mini-invasiva di problematiche cliniche in regime ordinario e d’urgenza.
Le procedure di radiologia interventistica si vanno sempre più diffondendo e affermando nella pratica clinica in alternativa o in combinazione alle tecniche chirurgiche classiche, nei vari campi specialistici. Oggigiorno trovano applicazione su la quasi totalità dei distretti corporei, organi e apparati.
Gli interventi possono eseguiti dalla sola equipe di radiologi interventisti o in collaborazione con le specialità anestesiologiche, chirurgiche e mediche (in base al quesito diagnostico/terapeutico).
Queste manovre operatorie sono definite mini-invasive poiché nel 99% dei casi sono eseguite per la sola via percutanea (accesso mediante ago e filo guida), senza necessità quindi d’incisioni chirurgiche. Esse sono compiute sotto la guida angiografica, ecotomografica, tomografia computerizzata o mediante la “fusion imaging” (metodica recente che consente la fusione di metodiche differenti per la gestione dei casi clinici più complessi).
Le principali branche della Radiologia Interventistica riguardano il settore chirurgico vascolare arterioso e venoso, chirurgico addominale e toracico, oncologico, gastro-enterologico, neurologico e neurochirurgico, ginecologico, urologico, nefrologico e ortopedico.

Recapiti

  • Referente tel. 010 563 4154
  • Dirigenti medici: tel. 010 563 4812
  • Coordinatore infermieristico: 010 563 4152

 

LogoOGUlteriori informazioni sono a disposizione proseguendo la navigazione e sulla Carta dei servizi completa
Azioni sul documento