Attività ed indirizzi terapeutici
La S.S.D. area polispecialistica invasiva ed interventistica comprende un'area di accettazione e quattro sale operative dotate di differenti strumentazioni radiologiche ed endoscopiche in cui sono state centralizzate tutte le principali procedure invasive diagnostiche e terapeutiche polispecialistiche eseguite all'interno dell'Ente in regime ambulatoriale, day hospital, day surgery, ricovero ordinario e in urgenza 24 ore su 24. Tutte le sale sono dotate di sofisticate strumentazioni per l'anestesia dei pazienti e la sorveglianza dei parametri vitali.
Il convergere in un unica area polispecialistica di un elevato numero di attività e professionisti di diverse specialità riduce al minimo l'indice di sovrapposizione e garantisce prestazioni che rispondono ai requisiti di efficacia, efficienza ed economicità.
Afferiscono alla struttura tutte le strutture dell'Ente che eseguono procedure invasive diagnostiche e terapeutiche effettuate al di fuori della sala operatoria.
Le strutture che principalmente vi svolgono la loro attività e le procedure da esse effettuate sono:
- S.S.D. U.O. a direzione universitaria di Radiologia vascolare interventistica - svolge attività di diagnostica e interventistica vascolare ed extravascolare mediante tecniche di angiografia digitalizzata, in particolare esegue terapia miniinvasiva mediante tecniche di interventistica percutanea:
- Trattamento percutaneo di patologie vascolari sia a livello dei tronchi sopraortici che dei vasi periferici (angioplastiche e stenting)
- Embolizzazione di malformazioni vascolari arteriose e venose con particelle, colle e spirali
- Embolizzazione di neoplasie a scopo preoperatorio
- Chemioembolizzazione di lesioni viscerali (TACE)
- Posizionamento di: cateteri Port, filtri cavali temporanei o definitivi
- Trattamento percutaneo del Varicocele
- Colangiografie percutanee con posizionamento di drenaggi biliari o di protesi, bilioplastiche
- Embolizzazione di sanguinamenti viscerali o di altri distretti corporei
- Isterosalpingografia, anche selettiva (disostruzioni tubariche)
- S.C. Neuroradiologia diagnostica e interventistica esegue l'attività diagnostica invasiva (angiografia, biopsie etc.) e il trattamento mini-invasivo di:
- Stenosi carotidee e dei vasi epiaortici
- Aneurismi cerebrali
- Malformazioni artero-venose cerebrali (MAV)
- Fistole artero-venose durali craniche e spinali (FAVD)
- Malformazioni artero-venose midollari
- Stenosi intracraniche
- Ictus ischemico
- Angiomi
- Tumori ipervascolarizzati (preoperatorio)
- S.C. Chirurgia Spianle
- Vertebroplastica e cifoplastica
- Discectomia percutanea per ernia discale
- Biopsie ossee vertebrali
-
S.S.C. Emodinamica - esegue indagini diagnostiche e procedure interventistiche riguardanti la cardiopatia ischemica, le cardiopatie valvolari, le malattie del circolo polmonare e dell'aorta toracica, le cardiomiopatie e le cardiopatie congenite dell'età adulta. Le attività interventistiche prevalenti sono:
-
Cateterismo cardiaco e l'angiografia selettiva delle camere cardiache e delle arterie coronarie (ventricolografia, aortografia, coronarografia, etc)
-
Trattamento della cardiopatia ischemica, mediante l'esecuzione di angioplastica coronarica
- Trattamento percutaneo di cardiopatie valvolari (valvoloplastica aortica e mitralica)
- Trattamento percutaneo di cardiopatie congenite (pervietà del forame ovale, difetti del setto interatriale)
-
-
S.C. Gastroentorologia - esegue le seguenti procedure endoscopiche:
-
Colonscopie diagnostiche ed interventistiche in sedazione e in anestesia generale
-
Esofagogastroscopie diagnostiche ed interventistiche in sedazione e in anestesia generale
-
ERCP (Colangiografia retrograda endoscopica)
-
Posizionamento PEG-gastrostomia
-
Inserzione e rimozione di palloncini intragastrici per l'obesità
-
Ecoendoscopie diagnostiche
-
-
S.C. Cardiologia - svolge l'attività interventistica di Aritmologia:
-
Impianti di Pace Maker e CRT
-
Impianto di cardioverter defibrillatori
-
Studi elettrofisiologici e ablazioni di foci e circuiti aritmici
-
-
-
Procedure invasive sul parenchima epatico
-
Radiofrequenza
-
-
S.C. Chirurgia vascolare, in collaborazione con la S.S.D. U.O. a direzione universitaria di Radiologia vascolare interventistica, svolge attività di chirurgia endovascolare mediante tecnica percutanea:
-
Angioplastica-stenting con accesso percutaneo di patologia steno-ostruttiva dei tronchi sopraaortici, dell'aorta e dei vasi viscerali, degli assi iliaci, degli assi arteriosi degli arti superiori ed inferiori
-
Embolizzazioni percutanee di aneurismi o FAV di vasi viscerali, ipogastrici, periferici
- Esclusione mediante stent-graft di FAV, aneurismi e pseudoaneurismi periferici con accesso percutaneo
- Trattamento percutaneo di endoleak in pazienti portatori di endoprotesi aortiche
-