Centro prelievi e ambulatori: informazioni e orari
Il centro prelievi si trova al piano terra del padiglione B8 [0B8], accessibile dall'ingresso di via A. Volta 6 (CUP).
Elenco esami di laboratorio eseguiti (codici, modalità e tempi di refertazione)
Elenco non esaustivo degli esami che non si effettuano presso questo ospedale
Modalità di prenotazione (telefonica, on-line di persona)
Dove pagare il Tiket
Il pagamento del ticket delle analisi di Laboratorio deve essere contestuale all'accettazione.
Orari
- Gli esami si eseguono dalle ore 7:00 alle ore 10:30 su prenotazione o accesso diretto per le richieste con priorità "U" (URGENTE).
- Le Curve glicemiche sono in accesso diretto, dal lunedì al venerdì dalle ore 7:00 alle ore 9:00 per un massimo di n.4 al giorno.
- La consegna dei materiali biologici avviene per accesso diretto dalle ore 7:30 alle ore 11:00.
La raccolta dei campioni biologici dovrà essere effettuata a domicilio, non sarà possibile effettuarla presso il Centro Prelievi. In caso di assenza del campione, gli Operatori del CUP non potranno procedere all'accettazione amministrativa.
E' prevista la consegna gratuita dei contenitori (NON il giorno stesso perché la raccolta deve essere effettuata al domicilio) soltanto in caso di ricerca del sangue occulto nelle feci o esame parassitologico, dal lunedì al venerdì dalle ore 07:00 alle ore 14:00. Negli altri casi il cittadino deve provvedere personalmente all'acquisto in Farmacia. - Ambulatorio di sorveglianza dei pazienti in trattamento anticoagulante orale (TAO)
I prelievi possono essere eseguiti da personale medico, biologo e infermieristico (sotto il controllo e la responsabilità del personale medico).
Ritiro referti
- I referti degli esami effettuati dal S.C. Laboratorio di istocompatibilità (Antigeni HLA, Tipizzazione HLA,Tipizzazione HLA I classe e/o II classe, Test genetico per celiachia, Test genetico per narcolessia, Test genetico per uveite, HLA A e/o A2 e/o A3, HLA B e/o B5 e/o B51,HLA B27, HLA DRB1, DQ2 e/o DQ8, DQA1 e/o DQB1 in alta risoluzione, DQB 06:02) possono essere ritirati secondo le modalità qui descritte.
- on-line accedendo al sevizio Referti on-line che deve avvenire tramite credenziali SPID o CIE (istruzioni per l'attivazione SPID). I referti saranno disponibili on-line per 45 giorni.
- Presso Farmacie dell'area metropolitana aderenti al progetto CUP
- Presso il Punto CUP 1 di persona o con delega, entro 30 gg (vedi disposizione di legge a seguire)
- Presso la Farmacia Esterna Galliera, dalle ore 8:30 alle ore 13:30 e dalle ore 15:30 alle ore 18:00 (le persone che hanno bisogno di farmaci o della consulenza dei Farmacisti hanno la priorità rispetto alla consegna dei referti).
Dal 1 novembre 2022 la consegna dei referti prevederà un contributo di 1€ a titolo di rimborso spese. Tale importo non sarà dovuto in caso di un eventuale acquisto da parte del cittadino in farmacia.
- I referti possono essere inviati a domicilio - su richiesta, a mezzo posta prioritaria, versando il costo del francobollo.
Il referto deve essere scaricato on line entro 45 gg o ritirato cartaceo entro 30 gg. |
Prescrizioni per il prelievo
Gli esami di laboratorio devono essere eseguiti dopo un digiuno di 8-12 ore. L'eccessivo digiuno, oltre le 24 ore, è da evitare. Per alcuni esami è necessario osservare una dieta specifica indicata dal medico che effettua la prescrizione.Durante il digiuno non si devono bere alcolici, fumare, effettuare sforzi fisici intensi con sudorazione. E' permessa l'assunzione in quantità normale di acqua.
Previo consenso del medico curante, è consigliabile sospendere la somministrazione di farmaci quali ansiolitici, sonniferi, analgesici, antinfiammatori, antinfluenzali e vitamine.
La preparazione, le specifiche modalità di campionamento degli esami e le raccomandazioni per l'esecuzione di test particolari sono descritte negli appositi fogli esplicativi disponibili presso il Punto CUP 1 e presso il Centro prelievi.
Recapito per informazioni relative al centro prelievi:
telefonare dal lunedì al venerdì dalle ore 09:30 alle ore 10:30, al numero 010 563 4100.
Elenco esami di laboratorio eseguiti (codici, modalità e tempi di refertazione) A seguire, un elenco non esaustivo degli esami che non si effettuano presso questo ospedale |