Ambulatori: informazioni e orari

S.C. Laboratorio di istocompatibilità

Per l'esecuzione degli esami e la consegna dei campioni è necessario presentare la tessera sanitaria in corso di validità, il documento di identità e la richiesta regionale debitamente compilata.

Orari laboratorio

Gli esami possono essere prenotati direttamente presso la segreteria del laboratorio per i pazienti ematologici (affetti da leucemia o altre malattie oncoematologiche) e loro familiari.

Per tutti gli altri pazienti che devono eseguire test genetici HLA (Antigeni HLA, Tipizzazione HLA,Tipizzazione HLA I classe e/o II classe, Test genetico per celiachia, Test genetico per narcolessia, Test genetico per uveite, HLA A e/o A2 e/o A3, HLA B e/o B5 e/o B51,HLA B27, HLA DRB1, DQ2 e/o DQ8, DQA1 e/o DQB1 in alta risoluzione, DQB 06:02) possono prenotare l’appuntamento per il prelievo, esclusivamente di saliva, tramite la segreteria del laboratorio.

Il prelievo sarà effettuato presso i locali del Laboratorio di Istocompatibilità.

Per coloro che, oltre ai test genetici HLA, devono effettuare altri esami, possono prenotare il prelievo di sangue tramite il percorso “Saltacoda” (Il servizio permette di prenotare: prelievi, gravidanza, pazienti oncologici, HLA con prelievi ematici,dosaggio farmaci antiepilettici per pazienti in carico al Centro Epilessia)

Il pagamento del ticket deve essere effettuato contestualmente all'inserimento/accettazione della prestazione presso il CUP 1.

I prelievi ematici saranno effettuati presso la sede del Centro prelievi, ubicato al piano terra del padiglione B7 [0B7], adiacente all'ingresso di via Volta 6.

Di norma per la tipizzazione HLA non è necessario il digiuno a meno che non sia richiesto espressamente per altri esami di laboratorio effettuati contestualmente.

 

Segreteria

Per informazioni e prenotazioni, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle 14:00 alle ore 15:00

  • telefono: 010 563 4446


Pagamento del ticket

Il pagamento del ticket (36,15€), per i pazienti non esenti, deve essere effettuato tramite bonifico bancario:
IBAN - BAN: IT43R0538701418000047071650
c/c bancario n. 47071650 Banca BPER  S.p.A. – Via Corsica 15 r, Agenzia 18 - Tesoreria dell'Ente

Causale: specificare nome e cognome del paziente, tipo di indagine (es.: test per celiachia, HLA B27, HLA B…), data del test.

Il giorno del prelievo salivare è necessario portare con sé una copia della ricevuta del bonifico.

Referti

I referti possono essere ritirati dopo circa 3 settimane di persona o con delega, presso:
S.C. Laboratorio di istocompatibilità, via A. Volta 19/2 dal lunedì al venerdì, festivi esclusi dalle ore 10:00 – 12:00 / 14:00 –15:00.

Prima di ritirare il referto è necessario accertarsi che il test sia concluso telefonando da lunedì a venerdì, festivi esclusi, dalle 14.00 alle 15.00 al numero 010 563 4446. I referti possono essere inviati a domicilio – su richiesta, a mezzo posta, con addebito del contributo postale (0,85€) o dietro consegna all’atto dell’accettazione di una busta affrancata.

 

Si rammenta che Il referto deve essere ritirato entro 30 gg.

Qualora non fosse ritirato entro tale termine, dovrà essere pagata l'intera tariffa della prestazione, anche nel caso in cui l'utente usufruisca dell'esenzione del ticket (L. 30.12.1991, n. 412, art. 4, comma 18 – L. 27.12.2006, n. 296, art. 1, comma 796, lettera r, nota della Regione Liguria prot. n. 18.431/307 del 5.2.2008). Qualora l'utente avesse pagato il ticket (al momento dell'erogazione della prestazione), si procederà all'addebito della differenza tra l'intera tariffa ed il ticket già pagato.

Azioni sul documento