Tu sei qui: Home » Organizzazione » Direzione Sanitaria » Centri di riferimento aziendali » Centro della Tiroide

Centro della Tiroide

Coordinatore Dott. Arnoldo Piccardo

Dott. Arnoldo Piccardo


Sede e modalità d'accesso

Gli ambulatori medici e di chirurgia endocrina sono situati presso la S.C. Medicina nucleare ubicata al piano inferiore del padiglione U [-1U] ed al piano inferiore del padiglione B2 [-1B2] che è accessibile dall'ingresso principale di via Volta 8.

I pazienti affetti da patologia tiroidea possono prenotare la visita al Centro della Tiroide tramite CUP Liguria oppure presso i Punti CUP Galliera, specificando nella richiesta regionale "Visita presso il Centro della Tiroide" oppure "Visita Medicina Nucleare per patologia tiroidea".

 

Recapiti:


Telefono: 010 563 4531 - 4545
Telefono Libera professione: 010 563 2774
e-mail: centrodellatiroide@galliera.it



Attività

Il primo percorso diagnostico terapeutico della Tiroide certificato in Italia

Il Centro è dedicato  alla diagnosi, al trattamento ed alla prevenzione delle malattie tiroidee; produce attività sanitaria di elevata specializzazione ed attività scientifica e didattica mediante l'utilizzo di tecnologie avanzate e di metodologie innovative.

Sono parte del Centro:

S.C. Medicina nucleare - Attività di coordinamento del Centro

S.C. Anatomia e istologia patologica
Contatti: 010 563 4450

S.C. Chirurgia generale ed epatobiliopancreatica
Contatti: 010 563 4204

S.S.D. Endocrinologia
Contatti: 010 563 4307 - 4320

S.C. Laboratorio di analisi
Contatti: 010 563 4110

S.S.D. Oculistica

 

Il collegamento tra le sopra citate strutture, con personale medico dedicato, è in grado di offrire al paziente affetto da patologia tiroidea tutte le prestazioni multispecialistiche necessarie in un unico percorso diagnostico-terapeutico, garantendo in tal modo un'assistenza più qualificata ed in tempi più brevi.

Il Centro della Tiroide, come organizzazione multidisciplinare, gestisce un percorso completo  che include la valutazione specialistica, gli esami clinico-strumentali ed gli appropriati trattamenti di ogni singolo caso :

  • visita
  • esami ematici
  • ecografia
  • eventuale agoaspirato
  • valutazione chirurgica
  • valutazione conclusiva, con lettera al medico curante


E' reso disponibile in visione il modulo di consenso informato  che verrà spiegato dal medico nel caso in cui si renda necessario l'intervento chirurgico:

 

Moduli di informazione e consenso all'atto medico


 

     

    Tiroide e patologie tiroidee - schede informative

    Logo CdT


       

       

        tiroide_tf

         

        Task Force ligure di Chirurgia della Tiroide

        Il Centro dell'Ente è promotore del Gruppo di lavoro composto da specialisti liguri con elevata esperienza nella chirurgia della loggia tiroidea.

        La possibilità di confrontare le comuni esperienze attraverso incontri, il valore dello spirito di gruppo, la condivisione della gestione clinica e dell'approccio terapeutico alla patologia tiroidea offrono la possibilità di raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi.

         

         

           

           

           

              LogoOGUlteriori informazioni sono a disposizione proseguendo la navigazione e sulla Carta dei servizi completa
              Azioni sul documento