Centro prenotazioni Galliera
Il servizio assicura, senza alcun onere a carico dell’utente, la gestione delle richieste di prenotazione, nel rispetto delle classi di priorità clinica:
- Classe U (Urgente): prestazioni da eseguire nel più breve tempo possibile e, comunque, entro 72 ore
- Classe B (Breve): prestazioni da eseguire entro 10 giorni
- Classe D (Differibile): prestazioni da eseguire entro 30 giorni per le visite / entro 60 giorni per gli accertamenti diagnostici
- Classe P (Programmata): prestazioni da eseguire, di norma, entro 120 giorni o ulteriori, sulla base delle indicazioni del prescrittore
Prenotazione di esami diagnostici e visite ambulatoriali
TELEFONICAMENTE |
---|
CUP LIGURIA 800 098 543 dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 18:00 (consigli utili) Ricordati di chiamare il numero verde anche quando hai bisogno di annullare o spostare la prenotazione |
Per le prestazioni urgenti (classe di priorità U) è possibile prenotare tramite chiamata diretta da parte del Medico di medicina generale: numeri telefonici di riferimento per singola Struttura
|
ON-LINE |
---|
collegandosi al seguente collegamento, attivo 24 ore su 24: https://prenotosalute.regione.liguria.it/ (anche per annullare la prenotazione) |
Servizio "Saltacoda", per le seguenti prestazioni: - Donazione sangue e plasma |
DI PERSONA |
---|
Punti CUP Galliera / Uffici accettazione e accoglienza amministrativa
|
Farmacie dell'area metropolitana aderenti al progetto CUP
|
Studi medici di MMG e PLS aderenti al servizio
|
Centri di prenotazione degli altri Ospedali metropolitani
|
Come pagare il Ticket
- on-line, al seguente collegamento: ticketweb.regione.liguria.it
- Punti CUP Galliera/ Uffici accettazione, accoglienza amministrativa per prestazioni ambulatoriali
- Farmacie aderenti al progetto CUP
Modalità di pagamento, Esenzioni, Accettazione ambulatoriale diretta
Sedi e modalità d'accesso
Punti CUP e Uffici accettazione e accoglienza amministrativa | ||
|
|
|
- Funzione di accettazione diretta dei pazienti prenotati al CUP Liguria “esenti ticket” o che hanno già pagato il ticket.
I pazienti possono presentarsi - muniti di ricevuta del pagamento ed impegnativa SSN - il giorno dell'appuntamento, per essere accettati direttamente dal personale sanitario - Per effettuare di persona la prenotazione delle prestazioni ambulatoriali e diagnostiche è necessario mostrare la tessera sanitaria in corso di validità.
Fascicolo Sanitario Elettronico
Presso l'E.O. Ospedali Galliera puoi avere assistenza sul tuo Fascicolo rivolgendoti all' Ufficio Accettazione degenti da lunedì a venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 18:00; lo sportello è ubicato al piano terra del padiglione A (come raggiungerci).
Per le richieste relative alla gestione tutori, come ad esempio l'aggiunta di un genitore fra coloro che possono accedere al fascicolo di un minore o la sostituzione di un tutore, dovrai recarti presso gli sportelli abilitati dell'Anagrafe Sanitaria più vicini a casa tua. Presso gli sportelli puoi anche avere assistenza sul tuo Fascicolo. Indirizzi e orari degli sportelli delle Asl.