Pagamenti - esenzioni - accettazione ambulatoriale
Pagamenti |
---|
Il pagamento del ticket, quando dovuto, deve essere effettuato prima della prestazione. Se il paziente rinuncia alla prestazione o non si presenta senza disdire entro i due giorni precedenti è tenuto al pagamento del ticket secondo quanto disposto dal D.lgs 29/4/1998 n.124 e s.m.i. e dal D.G.R. 29/9/1998 n.2091. Il pagamento del ticket per le prenotazioni tramite CUP Liguria, cioè quando è rilasciato un numero di prenotazione, può essere effettuato:
Le prestazioni prenotate presso l'Ospedale Galliera, per le quali non è rilasciato un numero di prenotazione, devono essere pagate esclusivamente presso i Punti CUP Galliera. |
Esenzioni |
---|
|
Accettazione in ambulatorio |
---|
Accettazione diretta della prestazione sanitaria presso le strutture ambulatoriali. IMPORTANTE per le persone che hanno pagato tramite banca o esenti ticket: il giorno stesso dell'appuntamento, prima di recarsi ad eseguire la prestazione in un ambulatorio che non preveda l'accettazione diretta, è necessario effettuare la registrazione amministrativa presso uno dei Punti CUP Galliera. |
Il referto deve essere ritirato entro 30 gg. |
---|
Qualora non fosse ritirato entro tale termine, dovrà essere pagata l'intera tariffa della prestazione, anche nel caso in cui l'utente usufruisca dell'esenzione del ticket (L. 30.12.1991, n. 412, art. 4, comma 18 – L. 27.12.2006, n. 296, art. 1, comma 796, lettera r, nota della Regione Liguria prot. n. 18.431/307 del 5.2.2008). |