Attività libero-professionale intramuraria (A.L.P.I.) - Prenotazioni
Per attività libero professionale intramuraria e intramuraria allargata si intende l'attività che il personale sanitario esercita:
- al di fuori dell'orario di lavoro, a livello individuale o in équipe
- per l'effettuazione di prestazioni (visite specialistiche, attività diagnostico-strumentale, attività chirurgica)
- su libera scelta dell'utente
- con pagamento di una predeterminata tariffa autorizzata dall'Ente
Nella libera professione intramuraria e intramuraria allargata, il dirigente sanitario autorizzato dall'Ente può svolgere la propria attività presso:
- gli spazi aziendali
- gli istituti convenzionati
- lo studio privato convenzionato
- il domicilio del paziente
I luoghi di effettuazione, la tipologia di prestazioni erogabili e il compenso del dirigente sanitario sono stabiliti dal professionista stesso e autorizzati dall'Ente. L'attività libero professionale intramuraria e intramuraria allargata è esercitata in conformità alla vigente normativa. |
|
Elenco delle prestazioni e delle tariffe massime per disciplina e professionista |
---|
Modalità di prenotazione
Modalità di prenotazione per tutte le discipline | Orario | |
---|---|---|
Ambulatori Libera Professione Intramoenia |
telefonicamente al numero: 010 563 2700 |
dal lunedì al venerdì (escluso i festivi) |
Ad eccezione
S.C. Medicina Nucleare piano inferiore padiglione U [-1U], ingresso via Volta, 6 |
telefonicamente al numero: 010 563 2774 |
dal lunedì al venerdì (escluso i festivi) dalle ore 8:00 alle ore 12:30 |
Staff amministrativo
Contatto per urgenze: alpi@galliera.it