Psicologia clinica
L'Unità è ubicata al piano inferiore del padiglione B7 [-1B7], raggiungibile dall'ingresso di via Volta, 6.
L’attività clinica e di assistenza dell'Unità di attività di Psicologia Clinica fornisce interventi psicologici specialistici mirati alla diagnosi e alla consulenza di persone che vivono situazioni di disagio di tipo primario o reattive ad una patologia. Si rivolge a pazienti adulti e anziani ed ai loro familiari, fornendo supporto psicologico o interventi volti a dare indicazioni utili, per un’adeguata gestione delle problematiche connesse al quadro clinico.
L'Unità di attività Psicologia Clinica lavora in collaborazione con le diverse équipe specialistiche dell'Ente.
Gli operatori dell’Unità di Psicologia dell’Ente, in Staff alla Direzione Sanitaria, mettono a disposizione un servizio di consultazione a distanza, tramite consulto telematico, telefonico o con video-chiamata.
Le prestazioni erogate sono: Valutazione Neuropsicologica, Valutazione Psicologia Clinica e Consulenza Psicologica Clinica. Vengono inoltre forniti interventi di tipo psico-educazionale e di sostegno psicologico ai pazienti e ai caregiver dei malati affetti da malattia cronico-degenerativa.
Per informazioni scrivere a psico.remoto@galliera.it o telefonare, dal lunedì al venerdì dalle ore 13:00 alle ore 15:00 ai seguenti numeri:
010 563 4592
010 563 4607
010 563 4291
*Istruzioni ed informativa al trattamento dei dati personali
Attività ambulatoriale
Valutazioni neuropsicologiche L'esame si compone della raccolta anamnestica, del colloquio clinico con il paziente e il familiare e della somministrazione di specifiche batterie di test neuropsicologici. La valutazione neuropsicologica è volta ad individuare la presenza di una possibile riduzione di efficienza cognitiva, possibile esito e conseguenza di una patologia cerebrale acquisita. Fornisce un importante contributo nella diagnostica differenziale delle patologie neurodegenerative; discrimina tra sintomi psichiatrici e neurologici; permette di inquadrare le alterazioni del comportamento connesse al quadro neurologico. Indaga inoltre l’autonomia del paziente nelle attività di base e strumentali di vita quotidian, aspetto utile per l'inquadramento clinico-diagnostico del paziente.
Valutazioni psicodiagnostiche volte all’approfondimento e comprensione della struttura di personalità e alla rilevazione di una sintomatologia a eziologia psicogena. Nello specifico all’interno dell’attività ambulatoriale si eseguono colloqui di inquadramento clinico-diagnostico, test di personalità e psicometrici.
Area | Prestazioni |
---|---|
Neuropsicologia |
Valutazione neuropsicologica:
|
Psicologia clinica |
|
Su richiesta dei medici di reparto vengono condotte delle consultazioni psicodiagnostiche e/o neuropsicologiche. All'attività diagnostica si affianca attività di accompagnamento e sostegno su segnalazione delle discipline specialistiche dell'Ente; gruppi di psicoterapia su tematiche specifiche e trainig cognitivi individuali e/o di gruppo.
Informazioni e prenotazioni
Per le prestazioni di valutazione neuropsicologica, colloquio psicologico clinico, test psicodiagnostici, sedute di psicoterapia di gruppo: prenotazione tramite Punti CUP Galliera con richiesta di uno specialista dell'Ente.
Contatti: segr.psicologia@galliera.it
Formazione, didattica e Ricerca
L'Unità di attività di Psicologia Clinica è sede formativa per tirocinanti e specializzandi in psicologia e psicoterapia per le Facoltà universitarie e Scuole Private riconosciute ai sensi dell’Art.3 del D.Lgs. n. 56/89 e svolge attività di formazione rivolta al personale dell’Ente.
L'Unità di attività di Psicologia Clinica partecipa a trial clinici e di ricerca sperimentale, rivolti ai pazienti afferenti alle discipline specialistiche dell’Ente.
Staff
Dott.ssa Laura Bandelloni Psicologa Psicoterapeuta
Dott.ssa Susanna Costa Psicologa, Psicoterapeuta
Dott.ssa M. Cristina Novello Psicologa, Psicoterapeuta