Attività e indirizzi terapeutici
Attività di struttura
esami endoscopici
visite ambulatoriali
day hospital/day surgery
Esami Endoscopici
- Biopsie
- standard
- duodenale per malassobimento
- tenue in ileoscpia
- biopsia e citologia
- Colonscopia diagnostica e operativa:
- polipectomia
- mucosectomia
- dissezione sottomucosa
- dilatazione
- posizionamento di protesi
- Colangiopancreatografia retrograda (ERCP) diagnostica e operativa:
- sfinterotomia
- estrazione calcoli
- litotripsia meccanica endoluminale
- drenaggio naso-biliare o naso-pancreatico
- dilatazione delle vie biliari o pancreatiche
- posizionamento delle protesi biliari e pancreatiche
- drenaggio cisti pancreatiche
- ampullectomia
- Ecoendoscopia diagnostica e operativa:
- digerente superiore
- digerente inferiore
- biliopancreatica
- Emergenza e urgenza:
- emorragie
- ingestione corpi estranei o caustici
- Esofagogastroduodenoscopia (EGDS) diagnostica e operativa:
- polipectomia
- dilatazione
- posizionamento di protesi
- estrazione di corpi estranei
- legatura di varici esofagee
- scleroterapia
- emostasi ( emorragie varicose e non), iniettiva, mediante coagulazione con sonde termiche o clips
- posizionamento endoscopico di pallone intragastrico per obesità (BIB)
- PEG ( Gastrostomia Endoscopica Percutanea)
- Video-capsula enterale (VCE)
Le procedure endoscopiche possono essere eseguite anche in sedoanalgesia o, previa valutazione del medico gastroenterologo, in sedazione profonda.
Dal 1998 è garantito un servizio di endoscopia d'urgenza 24h, attualmente inquadrato nel G.O.R.E., (Gruppo Operativo Regionale Emergenza) con una equipe medico - infermieristica in grado di fronteggiare adeguatamente tutte le emergenze endoscopiche.
L'attività di endoscopia diagnostica e terapeutica riguardanti le patologie delle vie biliari e pancreatiche si svolge in collaborazione con la S.C. Radiodiagnostica, con la S.C. Chirurgia generale ed epatobiliopancreatica e con la U.O. a direzione universitaria Radiologia vascolare interventistica dell'Ente.