Convegno incidenti domestici (ISS-SINIACA)
Responsabile scientifico: Paolo Cremonesi
Convegno svolto presso l'E.O.Ospedali Galliera Sabato 24 maggio 2008, nell'ambito del Programma Scientifico per le Celebrazioni dei 120 anni dell'Ente.
Presentazione e saluti:
-
Giuseppe Romano Vice Presidente E.O. Ospedali Galliera
-
Enrico Bartolini Presidente Ordine Medici Provincia di Genova
-
Tommaso Barreca Facoltà Medicina Università di Genova
-
Emanuele Gissi per Davide Meta Direttore Regionale supplente VV.F. Liguria Com.te Prov.le VV.F. Genova
-
Claudio Montaldo Assessore Salute Regione Liguria
Relazioni:
-
Esperienza in Regione Liguria dello studio sugli incidenti domestici - Paolo Cremonesi, Francesco Zanella
-
Incidenti domestici: dalla sorveglianza alla prevenzione - Paola Oreste, Claudio Culotta
-
Incidenti domestici nell'età anziana: epidemiologia e conseguenze - Marina Sartini, Chiara Costaguta
-
Incidenti domestici: dall'evidenza epidemiologica alla prevenzione (Sistema SINIACA - risultati sorveglianza 2005-2006) - Alessio Pitidis
-
Gli incidenti domestici: paradigmi per la prevenzione - Franco Taggi
-
Sorveglianza delle esposizioni pericolose e delle intossicazioni nei bambini in ambiente domestico - Laura Settimi
-
Il rischio di avvelenamento/intossicazione nei bambini sulla base delle evidenze SINIACA: considerazioni per lo sviluppo di azioni mirate di prevenzione degli incidenti domestici nell'età pediatrica - Giuseppe Balducci
-
Incidenti domestici in età pediatrica: il progetto SINIACA - Carla Debbia
-
La comunicazione per la prevenzione - Marco Giustini
Registrazioni video del Convegno
Relatori:
-
BALDUCCI Giuseppe: Dipartimento Ambiente e Prevenzione Primario - Ricercatore Reparto Ambiente e Traumi ISS - Roma
-
CATALDI Walter: Direttore S.C. di Medicina e Chirurgia d'Accettazione e d'Urgenza Ospedale Pietra Ligure Savona 9
-
COSTAGUTA Chiara: Dirigente Medico Pronto Soccorso E.O. Ospedali Galliera - Genova
-
CREMONESI Paolo: Direttore S.C. di Medicina e Chirurgia d'Accettazione e d'Urgenza E.O. Ospedali Galliera - Genova
-
CULOTTA Claudio: Responsabile S.S. Epidemiologia Dipartimento Prevenzione U.O. Igiene e Sanità Pubblica ASL 3 Genovese, referente Regionale prevenzione incidenti stradali e domestici
-
DEBBIA Carla: Specialista in Pediatria - Dirigente Medico Medicina d'Urgenza Istituto G. Gaslini - Genova
-
DEL PRATO Carlo: Direttore S.C. di Medicina e Chirurgia d'Accettazione e d'Urgenza Ospedale S. Andrea - La Spezia
-
DI PIETRO Pasquale: Coordinatore DEA Pediatrico Ist. Scientifico G. Gaslini e Direttore U.O. e P.S. Medico e Medicina d'Urgenza Ist. G. Gaslini - Genova
-
GIUSTINI Marco: Responsabile sistema "SIMON"- Dipartimento Ambiente e Prevenzione Primaria ISS - Roma
-
MERETA Federico: Medico e Giornalista Scientifico
-
MOSCATELLI Paolo: Direttore S.C. di Medicina e Chirurgia d'Accettazione e d'Urgenza A.O. San Martino e Cliniche Universitarie Convenzionate - Genova
-
ORESTE Paola: Dirigente Settore Prevenzione Igiene e Sanità Pubblica Assessorato alla Salute Regione Liguria
-
ORLANDO Paolo: Professore Ordinario di Igiene - Facoltà Scienze MFN Facoltà di Architettura Università di Genova
-
PITIDIS Alessio: Primo Ricercatore e Coordinatore Sistema SINIACA Dipartimento Ambiente e Prevenzione Primaria ISS - Roma
-
SARTINI Marina: Ricercatore Facoltà Scienze MFN - Università di Genova
-
SETTIMI Laura: Primo Ricercatore Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della Salute: CNESPS - ISS - Roma
-
TAGGI Franco: Dirigente di Ricerca - Direttore Reparto Ambiente e Traumi Dipartimento Ambiente e Prevenzione Primaria ISS - Roma
-
TRAMALLONI Roberto: Direttore Sanitario E.O. Ospedali Galliera - Genova
-
ZANELLA Francesco: Responsabile Area Applicazioni Sanitarie S.C. SIET E.O. Ospedali Galliera - Genova
Istituto Superiore di Sanità: Sicurezza in ambiente domestico