Ambulatori: informazioni e orari
L' ambulatorio è situato al piano inferiore del padiglione B3 [-1B3], al quale si accede dall'ingresso principale di via Volta 6 ed è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 15:00. Per l'accettazione e il pagamento delle prestazioni è disponibile un percorso dedicato presso il Punto CUP 1, ingresso via Volta 6.
Operatori addetti all'accoglienza sono disponibili per orientare i pazienti e i loro accompagnatori e fornire informazioni sulle attività e i servizi della struttura e dell'Ospedale. |
---|
Per informazioni:
C.D.C.D. - Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze: cdcd@galliera.it
Centro osteopatie metaboliche (C.O.M.): 010 563 4393 dal lunedì al venerdì dalle 07.30 alle 09.00 e dalle 11.00 alle 12.30
Ambulatorio generale
L'attività dell'ambulatorio è rivolta alle problematiche dell'anziano portatore di più malattie, in politerapia (più di tre farmaci) ad alto rischio di compromissione dell'autonomia funzionale.
la valutazione ambulatoriale è sempre multidimensionale e può essere integrata con l'analisi e l'inquadramento del grado di fragilità del soggetto (Ambulatorio della fragilità).
La visita Geriatrica può essere propedeutica alle valutazioni eseguite presso il C.D.C.D. - Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze e il Centro osteopatie metaboliche (C.O.M.).
Prestazioni erogate
Prestazione | Modalità di prenotazione | Medico prescrittore | Note |
---|---|---|---|
Prima visita geriatrica | CUP Liguria oppure presso i Punti CUP Galliera |
Medico di medicina generale | |
Valutazione multidimensionale | CUP Liguria oppure presso i Punti CUP Galliera | Medico di medicina generale | Certificazione utile per riconoscimento dell'invalidità civile. É a pagamento anche per le persone esenti ticket. |
Seconda visita geriatrica | Di persona presso l'ambulatorio | Specialista Geriatra | Visita di controllo per coloro che hanno già effettuato una prima visita presso l'ambulatorio. |