Progetto DIGIFRAIL4P

TitoloSviluppo di un indice ‘digitale’ di fragilità (DIGIFRAIL4P): confronto con l’indice prognostico multidimensionale (MPI)
Principal Investigator del progetto Prof. Alberto Pilotto direttore Dip.to Cure Geriatriche, Ortogeriatria e Riabilitazione dell’E.O. Ospedali Galliera, Genova
Descrizione del progetto

Il progetto nasce con l’obiettivo di promuovere programmi di invecchiamento attivo ed in salute volti a prevenire la ‘fragilità’ attraverso una precoce individuazione di condizioni di “pre-fragilità” potenzialmente modificabili o reversibili inquadrabili mediante una procedura ‘diagnostica’ multidimensionale che, grazie a tecnologie applicabili in ambito domiciliare o ambulatoriale, permette di quantificare le abilità residue (in ambito funzionale, cognitivo, motorio) e di stratificare i soggetti anziani in termini di fragilità attuale o potenziale.

L’indice di fragilità multidimensionale digitale sarà derivato da informazioni acquisite mediante dispositivi di misura digitali quali:
  1. tablet/smartphone;
  2. guanto sensorizzato;
  3. maglia indossabile con integrati sensori inerziali (accelerometri) e sensori per il rilievo di ECG e attività respiratoria.

Attraverso queste tecnologie si potranno misurare le seguenti dimensioni funzionali e cliniche: funzioni cognitive, abilità motoria delle dita della mano, performance fisiche, attività motoria, ritmo e frequenza cardiaca e valutazione della morfologia del tracciato ECG, frequenza respiratoria.

Tutti i soggetti partecipanti saranno sottoposti ad una Valutazione Multidimensionale Geriatrica (VMD) standard per il calcolo del Multidimensional Prognostic Index (MPI) col fine di procedere alla verifica della concordanza tra i due indici così raccolti.

Obiettivo primario dello studio Sviluppo di un indice “digitale” di fragilità multidimensionale (DIGIFRAIL4P) ottenuto da informazioni acquisite mediante dispositivi di misura digitali.
Obiettivo secondario dello studio Valutazione della concordanza diagnostica di questo indice ‘digitale’ di fragilità fragilità multidimensionale (DIGIFRAIL4P) con il Multidimensional Prognostic Index (MPI) calcolato da operatori sanitari.
Partners
  1. ETT SpA
  2. CAMELOT Biomedical Systems S.r.l.
Contatti Prof. Alberto Pilotto direttore Dip.to Cure Geriatriche, Ortogeriatria e Riabilitazione dell’E.O. Ospedali Galliera, Genova
Segreteria: e-mail: domenica.cilione@galliera.it
telefono: 010 5634400
Sito Web: Ricerca in Geriatria - Informazioni clinico scientifiche
Approvazione Comitato Etico Approvato dal Comitato Etico Regione Liguria in data 2 febbraio 2020 - documento
Azioni sul documento