Progetto PRESTIGE

PRESTIGE - Partecipi e RESilienTi: Invecchiare a Genova. Prevenzione della fragilità di salute e della marginalità sociale della popolazione senior a Genova

 

Il territorio genovese è notoriamente interessato da un significativo processo di invecchiamento demografico. In base alle statistiche comunali del 2017, Genova ha un indice di vecchiaia pari a 252,9 cittadini over 65 ogni 100 minori sotto i 15 anni. La stessa popolazione con più di 65 anni rappresenta il 28,4% della popolazione residente e ben il 32% degli ultrasessantacinquenni vive da solo.

Simili processi d’invecchiamento implicano interventi di prevenzione sul piano socioeconomico e sanitario, imponendo una maggiore attenzione per la componente più marginalizzata della popolazione anziana, specie laddove la fragilità di salute sia associabile a peggioramento delle condizioni socioeconomiche, nonché a situazioni di marginalità e isolamento sociale.

Il progetto PRESTIGE- Partecipi e RESilienTi: Invecchiare a Genova, finanziato dalla Fondazione Carige sul bando “Più Forti, meno Fragili”, e realizzato in partenariato da Università degli Studi di Genova (Di.S.For., Dipartimento di Scienze della Formazione e Uni.T.E. Università della Terza Età), Auser Liguria e E.O. Ospedali Galliera (Dipartimento di cure geriatriche, ortogeriatria e riabilitazione), propone una misura d’intervento per la prevenzione della fragilità di salute e dei rischi di marginalizzazione e isolamento sociale della popolazione anziana genovese.

Particolarmente per la popolazione senior, la rilevazione delle condizioni di fragilità di salute e delle situazioni di marginalità sociale rimanda alla multidimensionalità e all’ibridazione di molteplici fattori generativi, che associano lo stato fisico e cognitivo dell’individuo a variabili di tipo socioeconomico, interessando il reddito, gli stili di vita, le esperienze professionali e le mansioni svolte nella fase lavorativa, il capitale sociale e l’isolamento delle persone.

La capacità di prevenire, individuare precocemente e intervenire sulle condizioni di pre-fragilità e di disagio sociale diviene, pertanto, strategica nel contesto demografico genovese. Tali aspetti e la loro diffusione sul territorio rappresentano gli obiettivi primari del progetto PRESTIGE, realizzato attraverso una combinazione di attività di screening, informazione e orientamento rivolte alla popolazione anziana genovese, che saranno presentate e illustrate durante il convegno inaugurale.

 

Comitato scientifico e organizzatore

Stefano Poli, Università degli Studi di Genova
Claudio Torrigiani, Università degli Studi di Genova
Alberto Pilotto, E.O. Ospedali Galliera di Genova
Alberto Cella, E.O. Ospedali Galliera di Genova
Francesco Surdich, Università degli Studi di Genova
Monica Sbrana, Università degli Studi di Genova
Roberta Bozzi, Università degli Studi di Genova
Ileana Scarrone, AUSER Liguria

Azioni sul documento