Progetto REPOSI

Titolo

Progetto collaborativo REPOSI. REgistro dei pazienti per lo studio delle polipatologie e POliterapie in reparti della rete Simi

Descrizione del progetto

Il progetto REPOSI è uno studio collaborativo che coinvolge una rete di reparti ospedalieri di medicina interna per la realizzazione di un registro dei pazienti anziani (età > 65 anni) con i seguenti obiettivi:

  • Descrivere la prevalenza delle polipatologie e delle politerapie al momento del ricovero ed alla dimissione dal reparto
  • Valutare i correlati clinico-epidemiologici nelle diverse classi di pazienti in relazione al tipo e al numero di patologie e al tipo e al numero farmaci presenti al momento del ricovero in reparto e alla dimissione
  • Valutare i principali outcomes clinici alla dimissione (durata della degenza, mortalità intra-ospedaliera) delle diverse tipologie di pazienti in relazione al tipo e al numero di patologie e al tipo e al numero farmaci presenti al momento del ricovero in reparto

Dal 2015 ogni reparto recluta in maniera consecutiva durante una settimana almeno 5 pazienti di età superiore ai 65 anni ogni 3 mesi. Una cartella clinica standardizzata viene compilata su web dai medici per tutti i pazienti arruolati con i dati relativi a caratteristiche socio-demografiche, parametri clinici, diagnosi, comorbilità (Cumulative Illness Rating Scale - CIRS), attività di base della vita quotidiana (Indice di Barthel), deterioramento cognitivo (test breve di Blessed), depressione (Geriatric Depression Scale), farmaci prescritti all'ingresso, durante il ricovero e alla dimissione ed eventi clinici durante il ricovero. Il follow-up telefonico viene eseguito a 3 e 12 mesi dopo la dimissione dall'Ospedale e riguarda stato in vita, ri-ospedalizzazioni, principali eventi clinici avversi, disabilità e farmaci.

 

Approvato dal Comitato Etico in data 02/04/2019

(N.Registro CER Liguria: 067/2018)


Partners

1. IRCCS - Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”,Milano

2. Societa' Italiana di Medicina Interna (SIMI), Roma

3. Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano

Contatti

Pricipal Investigator (locale): prof. Alberto Pilotto, direttore del Dipartimento cure geriatriche, ortogeriatria e riabilitazione e S.C. U.O.C. a direzione universitaria Geriatria

 

Azioni sul documento