Tu sei qui: Home » Organizzazione » Direzione Sanitaria » Strutture sanitarie - Unità di livello 1, 2 e 3 » S.C. U.O.C. a direzione universitaria Geriatria » Ricerca in Geriatria - Informazioni clinico scientifiche

Ricerca in Geriatria - Informazioni clinico scientifiche

Progetti di ricerca:

EFFICHRONIC

Effichronic

Valutazione dell’efficacia di un programma di auto-gestione delle malattie croniche in una popolazione con vulnerabilità socio-economiche in cinque paesi europei.

MULTIPLAT_AGE MULTIPLAT_AGE Sviluppo e implementazione di una strategia comune di gestione di soggetti anziani con multi-morbilità e politerapia con la realizzazione di una piattaforma di intervento multicomponente utilizzando sistemi di domotica, robotica e di teleassistenza.

MPI_Age

MPI_AGE

Impiego del Multidimensional Prognostic Index (MPI) per migliorare il rapporto costo-beneficio delle cure in pazienti anziani fragili affetti da multimorbidità.

DANZARTE Danzarte DanzArTe si propone di definire e validare scientificamente un protocollo di trattamento per anziani fragili o a rischio fragilità, e di progettare una piattaforma tecnologica replicabile ed a basso costo per l’interazione e la manipolazione in tempo reale di contenuti visuali (opere di arti visive) e sonori (sonificazione interattiva) mediante il movimento.
WELLBASED wellbased Improving health, wellbeing and equality by evidenced-based urban policies for tackling energy poverty
PRO-VAX Strategia pro-attiva per migliorare il tasso di vaccinazione di soggetti anziani all’interno del contesto ospedaliero (PRO-VAX)

EUROSAF

EUROSAF

Studio multicentrico europeo sulla valutazione dell’efficacia e dei rischi della terapia anticoagulante in pazienti anziani affetti da fibrillazione atriale.

REPOSI


REgistro dei pazienti per lo studio delle polipatologie e POliterapie in reparti della rete Simi.

RO.SA.

 

 

Progetto Ro.Sa.

 

Trattamento RObot assistito della SArcopenia dell’Anziano mediante esercizio fisico: progetto RO.SA.

PRESTIGE

 

PRESTIGE

Partecipi e RESilienTi: prevenzione della fragilità di salute e dei rischi di marginalizzazione e isolamento sociale della popolazione anziana genovese.
SELFY-MPI SIGOT LOGO SELFY 2 righe La fragilità multidimensionale dell’anziano ambulatoriale: Progetto SELFY-MPI SIGOT
MPI-COVID-19 MPI logo trasparenza Il multidimensional prognostic index (MPI) per la stratificazione prognostica del paziente anziano ospedalizzato affetto da COVID-19
GIOG GIOG prova orizzontale Studio osservazionale prospettico su pazienti geriatrici con frattura di femore trattati nei centri afferenti al gruppo GIOG (Gruppo Italiano Ortogeriatria)
DIGIFRAIL4P DIGIFRAIL LOGO Sviluppo di un indice ‘digitale’ di fragilità (DIGIFRAIL4P): confronto con l’indice prognostico multidimensionale (MPI)
Azioni sul documento