Attività ed indirizzi terapeutici
In regime di ricovero ordinario e di day surgery, vengono diagnosticate e curate con approccio tradizionale, artroscopico, combinato e mini-invasivo le patologie degenerative, infiammatorie e traumatiche dell'apparato osteoarticolare.
E' attivo un protocollo diagnostico e terapeutico (PDT) specifico per il trattamento delle fratture del collo del femore nell'anziano.
I settori di eccellenza nei quali si svolge l'attività assistenziale sono:
-
Chirurgia traumatologica delle fratture ossee, delle lesioni legamentose e delle rotture tendinee, con tecniche mini-invasive.
-
Chirurgia protesica dell'anca: trattamento della patologia artrosica primitiva e secondaria e delle fratture dell'anca, utilizzando i più moderni modelli protesici (protesi di rivestimento, mini-steli, accoppiamenti metallo-metallo con teste di grande diametro).
-
Chirurgia della spalla: trattamento delle malattie degenerative (conflitto subacromiale), delle lesioni traumatiche (rottura cuffia dei rotatori) e dell'instabilità di spalla (lussazione recidivante) con tecnica artroscopica o aperta tradizionale. Vengono impiantate protesi di spalla per patologia artrosica o fratture.
-
Chirurgia della mano: patologie degenerative delle articolazioni (rizoartrosi), patologie infiammatorie dei tendini (dito a scatto), patologie compressive del sistema nervoso periferico (sindrome del tunnel carpale) e patologie neoplastiche.