Attività ed indirizzi terapeutici
La S.C. di Neonatologia è articolata in un Nido per neonati fisiologici ed in un Reparto di Patologia Neonatale. Svolge inoltre attività di Day-Hospital e ambulatoriale (ambulatorio divisionale e ambulatorio finalizzato al follow-up di neonati pretermine e/o di basso peso). Ha le caratteristiche di una U.O. Neonatologica di 2° livello, abilitata al trattamento di neonati di peso alla nascita =/> 1500 grammi e di età gestazionale =/> 32 settimane di gestazione. È infatti in grado di garantire:
- Ampio spettro di procedure di alimentazione: per via orale, mediante "gavage" e con tecniche nasogastrica continua e parenterale (parziale e totale);
- Monitoraggio polifunzionale (attività cardiaca, respiratoria e pressione arteriosa) con tecnica cruenta ed incruenta;
- Assistenza respiratoria con miscele aria/ossigeno controllate: in incubatore, sotto cappa, mediante CPAP e (limitatamente a brevi periodi) mediante ventilazione a pressione positiva intermittente.
Le Strutture complesse di Ginecologia e ostetricia e Neonatologia hanno elaborato un percorso alla nascita che si snoda dalla fase preconcezionale al postpartum.
L'integrazione tra le diverse Strutture permette di rendere l'intero percorso fortemente demedicalizzato pur garantendo la massima sicurezza poiché si basa primariamente sulla consapevolezza della fisiologia degli eventi legati alla gravidanza e al parto e sulla definizione e sul precoce riconoscimento dei “rischi” sia relativi alla gravidanza che al neonato che a tutti gli aspetti della genitorialità.
Articoli
- Nati Ieri - Nascere al Galliera
Il Secolo XIX - 15 giugno 2009
Link scelti per voi