Percorso nascita
- Accoglienza
-
In considerazione dell'evoluzione del quadro epidemiologico relativo all'emergenza COVID-19, le modalità di accesso all'Ospedale sono state modificate e sono consultabili al seguente collegamento.
Domande frequenti (FAQ) COVID-19: indicazioni per la gravidanza, il parto, l'allattamento, il neonato
Per informazioni di carattere generale scrivere all'indirizzo e-mail ostetricia.info@galliera.it.
Gli Operatori del Dipartimento materno-infantile mettono a disposizione la consulenza telefonica e video chiamata per ogni necessità relativa alla gravidanza, al puerperio, ai neonati e alla consulenza allattamento. Inoltre, è possibile frequentare da remoto il Corso di Accompagnamento alla Nascita: modalità di iscrizione, informazioni e contatti.
Per consulenze telefoniche e video chiamate è possibile contattare i seguenti numeri telefonici 010 563 4563/4564 dalle ore 8:00 alle ore 14:00 dal lunedì al sabato.
L'Operatore potrà - eventualmente - attivare un collegamento video attraverso una piattaforma dedicata, mediante il semplice invio di un link via mail.
Istruzioni ed informativa al trattamento dei dati personaliQuesto Dipartimento aderisce al « Protocollo di Intesa Inter-istituzionale per la trasmissione della dichiarazione di nascita resa nei centri nascita presenti nel Comune di Genova ». Pertanto, sarà possibile effettuare la dichiarazione di nascita nel corso della degenza.
- Il percorso nascita
- Se vuoi avere un bambino
- La gravidanza e il parto
- Il neonato e la neomamma
- L'allattamento
- Filmati
- Materiale multilingue
-
- Ospedale donna
- Percorsi di certificazione