Corso di Accompagnamento alla Nascita (CAN)
COVID-19: indicazioni per la gravidanza, il parto, l'allattamento, il neonato
Il Dipartimento materno-infantile mette a disposizione dell'utenza la possibilità di frequentare il corso da remoto, attraverso una piattaforma dedicata, mediante il semplice invio di un link via mail*
Per iscriversi contattare il numero telefonico 010 563 4944 dalle ore 9:00 alle ore 14:00 dal lunedì al sabato.
*Istruzioni ed informativa al trattamento dei dati personali
E' inoltre possibile frequentare da remoto il corso sulla partoanalgesia.
Per iscrizioni: corso.epidurale@galliera.it
Il corso si svolge il primo e il terzo martedì di ogni mese, orari ed eventuali modifiche verranno segnalate via e-mail (non è necessaria richiesta specifica di partecipazione, il corso è parte integrante del CAN)
Il corso fa parte di un percorso regionale, che condividiamo, che prevede una prima fase presso i Consultori Familiari, una seconda in Ospedale ed una terza, dopo nascita, di nuovo in Consultorio.
Presso i Consultori Familiari sono svolti incontri di preparazione alla nascita rivolti alle donne in gravidanza, dalla 28° settimana che vengono ripresi dopo la nascita.
In Ospedale il corso è condotto da una equipe di operatori che si alternano negli incontri. Il corso si tiene nel terzo trimestre di gravidanza, a partire dalla 32° settimana di gravidanza. L'inizio è previsto ogni ultimo martedì del mese. L'intero ciclo di incontri ha durata di circa cinque settimane. L'incontro inaugurale è sempre l'ultimo martedi del mese rispetto al mese in cui poi si effettuerà il corso, alle ore 10:30 presso il Padiglione C, Aula magna 1° piano (cartina).
Per informazioni e prenotazione rivolgersi:
|
---|
CALENDARIO. Gli incontri, se non differentemente specificato, si svolgono al terzo piano del padiglione A (cartina).