Donazione sangue cordonale
Un donna che decide di donare il sangue del cordone ombelicale offre a paziente affetto da malattie ematologiche una concreta speranza di guarigione. Molte malattie vengono oggi guarite con il trapianto di cellule staminali contenute nel sangue cordonale.
Il cordone ombelicale, che se non donato viene buttato via, è una importante fonte di cellule staminali, simili a quelle contenute nel midollo osseo, che sono capaci di rigenerare globuli rossi, globuli bianchi e piastrine: gli elementi fondamentali del sangue.
Il giudizio di idoneità alla donazione viene dato - dopo la 37esima settimana di gestazione - a seguito di un colloquio anamnestico con un medico del Servizio di immunoematologia e trasfusionale. Per fissare un appuntamento telefonare al numero 010 563 4410/4412.
Le strutture
La brochure multilingue
I documenti di approfondimento, consenso e questionario
Descrizione | Titolo |
---|---|
La donazione del sangue da cordone ombelicale |
![]() |
Questionario anamnestico |
![]() |
Chiarimenti sulla donazione di cellule staminali emopoietiche (CSE) da sangue cordonale, allogenica e solidaristica |
![]() |
Consenso alla raccolta di unità SCO per donazione allogenica a fini solidaristici |
![]() |