Attività di ginecologia
La linea di attività della ginecologia si occupa di patologia benigna e maligna dell'apparato genitale secondo i più moderni criteri di trattamento.
La patologia benigna viene affrontata con approccio tradizionale o con tecniche miniinvasive (isteroscopia, laparoscopia). Questa ultima rappresenta la via di scelta nella patologia benigna ovarica ed uterina a causa del minor dolore e della più rapida ripresa postoperatoria.
Tutta la patologia maligna della sfera genitale viene affrontata secondo i più moderni dettami scientifici ottemperando i criteri di radicalità e di massimo sforzo conservativo possibile.
Ciò è possibile attraverso un approccio multidisciplinare ottenuto grazie ad una fattiva collaborazione con le altre strutture dell'Ente (Anatomia patologica, Oncologia, Radioterapia). Le pazienti vengono in seguito monitorate presso l'ambulatorio oncologico che fornisce un attento e regolare follow-up.
Prevenzione e diagnosi precoce dei tumori ginecologici sono svolte attraverso i servizi di colposcopia e di isteroscopia. Diagnosi e trattamento delle lesioni preneoplastiche sono effettuate in regime ambulatoriale e di day-surgery dedicando particolare attenzione ai problemi posti dalle infezioni da HPV del basso tratto genitale.
La complessità delle situazioni anatomo-funzionali presenti in questo tipo di patologie necessitando di un approccio multidisciplinare si avvale della collaborazione con altre strutture dell'Ente.
Ritiro referti istologici
La consegna dei referti istologici dopo l'intervento chirurgico avviene presso la sala di degenza, presentando il cartellino della dimissione.
Per conferma telefonare al n. 010 563 4945
In caso d'impossibilità da parte della paziente di ritirare il referto di persona, è necessario fornire alla persona che ritirerà il referto una delega scritta e firmata, e un proprio documento.