Chirurgia maxillo-facciale e plastica ricostruttiva
Livello 2 Chirurgico – media intensità di cure
Dipartimento: area delle chirurgie specialistiche
Sede e modalità d'accesso
Il reparto di degenza è situato è situato al primo piano del padiglione B2 [1B2], accessibile dall'ingresso di via Volta 8.
L'ambulatorio di Chirurgia maxillo-facciale e plastica ricostruttiva è stato trasferito presso il padiglione P1 ubicato al piano inferiore fra i padiglioni B1 [-1B1] e B2 [-1B2], ed è accessibile dall'ingresso di via Volta 8 (raggiungere il piano inferiore tramite le scale o gli ascensori 5 o 7).
Descrizione
L'attività della Struttura è dedicata alle patologie del cavo orale della testa e del collo, traumi facciali, fratture del massiccio facciale, patologie neoplastiche, deformità dento-mascellari, atrofie ossee, mascellari e mandibolari, deformità nasali congenite e acquisite, chirurgia cavo del orale, piccoli interventi di chirurgia plastica del distretto cranio-facciale.
Nell'ambito del Dipartimento: Area delle chirurgie specialistiche, afferiscono il Centro di riferimento aziendale e regionale:
ed il Centro di riferimento aziendale:
Numeri utili
- Reparto: 010 563 4946
- Ambulatorio: 010 563 4232 dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 10:00
Ulteriori informazioni sono a disposizione proseguendo la navigazione e sulla Carta dei servizi completa |
---|