Neurologia

Direttore Prof. Claudio Marcello Solaro

Dipartimento funzionale Emergenza Accettazione (D.E.A.)

Livello 2 Medico – media intensità di cure
Dipartimento: area di medicina

Sede e modalità d'accesso

L'attività di degenza è svolta al primo piano del padiglione B7 [1B7] , ed al piano ammezzato del padiglione A [AMA] al quale si accede dall'ingresso principale di via Volta 6.

L'attività ambulatoriale e di Day hospital (DH) è svolta al piano inferiore del padiglione B7 [-1B7], accessibile dall'ingresso centro prenotazioni di via Volta 6.

Descrizione

L'attività della Struttura è organizzata su tre aree:

  • Guardia Neurologica, attiva 24h su 24h, a favore del Pronto Soccorso e delle emergenze interne ospedaliere.
  • Attività di ricovero - regime ordinario o Day hospital - le patologie trattate  più frequenti sono: patologia cerebrovascolare, trauma cranico, epilessia, patologia degenerativa del sistema nervoso centrale, sclerosi multipla, neuropatie periferiche e patologie di confine con l'area medica e psichiatrica.
  • Attività ambulatoriale, prevalentemente organizzata in ambulatori dedicati alle seguenti patologie: malattie neurodegenerative (malattia di Parkinson, malattia di Alzheimer), disturbi cognitivi (Centro Demenze), malattie cerebrovascolari e diagnostica ecoDoppler, epilessie, cefalee, sclerosi multipla.

E' parte della Struttura Complessa la S.S.C. Neurofisiopatologia e Day hospital neurologico presso la quale si svolgono esami neurofisiologici (elettromiografia, elettroneurografia, potenziali evocati) e monitoraggio dei pazienti in sala operatori neruchirurgica e di chirurgia vascolare.

LogoOGUlteriori informazioni sono a disposizione proseguendo la navigazione e sulla Carta dei servizi completa
Azioni sul documento