Ricovero: informazioni utili e consigli
Il personale dei reparti avrà cura di mantenere i contatti con i congiunti/caregiver e fornire le informazioni utili sullo stato di salute e/o le necessità del paziente.
In considerazione dell'evoluzione del quadro epidemiologico relativo all'emergenza COVID-19, le modalità di accesso all'Ospedale sono state modificate e sono consultabili al seguente collegamento.
Operatori addetti all'accoglienza sono disponibili per orientare i pazienti e i loro accompagnatori e fornire informazioni sulle attività e i servizi della struttura e dell'Ospedale. |
---|
ORARIO RICEVIMENTO DEI MEDICI:
Il Medico Referente di reparto è disponibile, di norma e salvo cause di forza maggiore, per le notizie cliniche dei pazienti ricoverati e altre informazioni dal lunedì al venerdì dalle ore 12.00 alle ore 13.00.
ORARI DI VISITA
L'accesso di parenti/caregiver è consentito dal lunedì alla domenica dalle ore 13:00 alle ore 14:00.
Gli operatori sanitari non possono dare informazioni telefoniche sullo stato di salute dei pazienti ricoverati nel rispetto della privacy.
È richiesto ai visitatori di evitare l'affollamento delle camere e di uscire dal reparto al termine dell'orario di visita. Tutto ciò permette di garantire serenità e ordine ai pazienti e agli operatori.
ORARIO PASTI:
Colazione: ore 7.15
Pranzo: ore 12
Cena: ore 18
FARMACI:
È raccomandato ai pazienti di non assumere farmaci di qualsiasi tipo al di fuori di quelli somministrati dal personale infermieristico. È assolutamente necessario segnalare l'assunzione di eventuali farmaci al domicilio.
DIMISSIONI PROTETTE:
Tutti i pazienti sottoposti ad intervento chirurgico, anche quelli meno invasivi, necessitano di un periodo prolungato di convalescenza dopo la dimissione, per questo è indispensabile che il paziente stesso ed i suoi familiari si organizzino in tal senso prima ancora del ricovero. In casi di inabilità gravi, le assistenti sanitarie e sociali dell'Ospedale possono fornire i suggerimenti necessari.
Alla dimissione sarà consegnata una lettera contenente un riassunto della cartella clinica, la diagnosi, le terapie eseguite e le caratteristiche dell'intervento eseguito, la descrizione della situazione clinica di dimissione e delle terapie mediche e fisiche da eseguirsi a domicilio. La lettera conterrà anche le indicazioni e le eventuali date prefissate per controlli clinici e strumentali. In allegato sarà consegnato anche un foglio per ritirare le medicine presso la farmacia interna ( Padiglione C piano terra dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 17.30, il sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30).
Alla dimissione sarà restituita la documentazione personale consegnata all'ingresso.
RECAPITO
- Coordinatore e personale infermieristico telefono 010 563 4901