Tu sei qui: Home » Organizzazione » Direzione Sanitaria » Strutture sanitarie - Unità di livello 1, 2 e 3 » S.C. Chirurgia spinale » Ricovero: informazioni utili e consigli

Ricovero: informazioni utili e consigli

S.C. Chirurgia spinale

Il personale dei reparti avrà cura di mantenere i contatti con i congiunti/caregiver e fornire le informazioni utili sullo stato di salute e/o le necessità del paziente.

In considerazione dell'evoluzione del quadro epidemiologico relativo all'emergenza COVID-19, le modalità di accesso all'Ospedale sono state modificate e sono consultabili al seguente collegamento.

Operatori addetti all'accoglienza sono disponibili per orientare i pazienti e i loro accompagnatori e fornire informazioni sulle attività e i servizi della struttura e dell'Ospedale.

Informazioni utili per il ricovero

Per i ricoveri programmati sono istituite le liste d'attesa su appositi registri a cura dalla coordinatrice infermieristica.

Il paziente verrà chiamato telefonicamente uno o due giorni prima del ricovero con l'indicazione delle modalità della presentazione.

Al fine di ridurre al minimo il periodo di ricovero in ospedale si fa presente che per gli interventi programmati ed ove le condizioni e la residenza del paziente lo consentano è possibile eseguire indagini e visite preoperatorie in regime ambulatoriale (pre-ricovero); il percorso è organizzato dalla coordinatrice infermieristica della struttura.

Il ricovero dei pazienti già sottoposti agli accertamenti in regime di pre-ricovero avviene una o due settimane dopo l'esecuzione degli esami e se possibile, il giorno stesso dell'intervento.

Il direttore medico, i medici e la coordinatrice infermieristica sono a disposizione dei familiari per informazioni tutti i giorni alle ore 13:30.

ORARIO DI RICEVIMENTO DEI MEDICI

  • dal lunedì al venerdì dalle ore 12.45 alle ore 14.15


ORARI DI VISITA

L'accesso di parenti/caregiver è consentito dal lunedì al venerdì, con una durata di 45 min a visita di un solo parente al giorno. L'orario viene comunicato dalla coordinatrice infermieristica a seconda del numero di letto a cui il degente è assegnato. 
Il giorno dell’appuntamento recarsi presso l’area condivisa 1B2, citofonare ed attendere che personale di reparto provveda a fornire i DPI necessari e la conseguente vestizione e mantenere il distanziamento sociale.
Non sono previste visite il sabato la domenica e i festivi.

Legenda e regole

ORARIO DEI PASTI

  • Colazione: ore 7.30
  • Pranzo: ore 12
  • Cena: ore 18.00

RACCOMANDAZIONI

E' opportuno che nella stanza di degenza non entri più di un familiare per paziente, ciò per rispetto degli altri ammalati. Ai visitatori verrà chiesto comunque, per salvaguardare la privacy e la dignità del paziente, di uscire dalla camera in caso di necessità urgenti.

L'attesa da parte dei familiari dei pazienti provenienti dalla sala operatoria dovrà avvenire nell'atrio e non nella stanza di degenza.

Il Coordinatore infermieristico è a disposizione del paziente e della famiglia per informazioni. L'orario di visita rimane invariato anche per i pazienti provenienti da altri reparti.

DIMISSIONI

Tutti i pazienti sottoposti ad intervento chirurgico, anche quelli meno invasivi, necessitano di un periodo prolungato di convalescenza dopo la dimissione, del quale l'ospedale non può farsi carico. E' indispensabile che il paziente stesso ed i suoi familiari organizzino prima ancora del ricovero tale periodo. In casi di inabilità gravi le assistenti sanitarie e sociali dell'Ospedale possono fornire i suggerimenti necessari.

Alla dimissione sarà consegnata una lettera contenente un riassunto della cartella clinica, la diagnosi, le terapie eseguite e le caratteristiche dell'intervento eseguito, la descrizione della situazione clinica di dimissione e delle terapie mediche e fisiche da eseguirsi a domicilio. La lettera conterrà anche le indicazioni e le eventuali date prefissate per controlli clinici e strumentali. Alla dimissione sarà restituita la documentazione personale consegnata all'ingresso.

Coordinatore infermieristico

Sig.ra Sara D'Antonio

Azioni sul documento