Ambulatori: informazioni e orari
Prenotazioni e pagamento
Ad eccezione delle prestazioni con carattere di urgenza, per la prima visita odontostomatologica e prima visita ortodontica è necessaria la prescrizione del medico curante.
Non si effettuano prime visite odontostomatologiche ed ortodontiche ai pazienti al di sotto dei 10 anni.
Le prestazioni sono erogate solo dopo aver effettuato il pagamento presso il Punto CUP3 e, contestualmente, ritirato la cartella clinica (presentarsi muniti di carta di identità) ritirato la cartella clinica presso l'ufficio accettazione (con libretto sanitario e documento).
Dopo aver fruito della prestazione il paziente deve riconsegnare la cartella clinica per la registrazione presso l'Ufficio accettazione ad accoglienza amministrativa del padiglione P1.
Si segnala che, per quanto riguarda i costi delle prestazioni che non rientrano nei L.E.A., si fa riferimento al provvedimento della Direzione Generale num.1112 del 27/12/2002, che ne fissa le relative tariffe.
I pazienti che necessitano di prestazioni con carattere di urgenza devono accedere - nell'orario di servizio - direttamente presso la struttura, e saranno visitati in ordine di gravità. Fuori dagli orari di servizio potranno presentarsi alla Struttura Pronto soccorso per le prime cure mediche del caso e per essere avviati successivamente alla visita specialistica.
La prima visita presso il servizio di odontostomatologia è erogata attraverso il sistema sanitario nazionale (SSN) ed è necessario il pagamento del ticket per i pagamenti non esenti (in applicazione del provvedimento 1112 del 27/12/2002). Le attività chirurgiche o protesiche vengono erogate dal SSN o a pagamento a seconda della patologia.
Tutti i lavori protesici, fissi o mobili sono a pagamento.
Per le protesi è possibile richiedere un finanziamento a fondo perduto: consultare il sito ASL3 Genovese www.asl3.liguria.it nella sezione Moduli - Protesi.
Prestazioni fornite
- Urgenza odontoiatrica
- Visita prevenzione diagnosi e cura di patologie odontoiatriche e stomatologiche sia negli adulti che nell'età evolutiva
- Terapie riabilitative protesiche
- Terapie chirurgiche di pertinenza stomatologica
- Terapie ortodontiche
- Consulenza odontoiatrica interdivisionale
- Terapie chirurgiche in pazienti sieropositivi
- Trattamento in regime di Day surgery per pazienti portatori di fragilità (non collaboranti e/o con patologie sistemiche)
- Attività ambulatoriali annesse
Modalità di accesso
PRESTAZIONE | MODALITA' DI ACCESSO |
---|---|
Visite urgenti |
Senza prenotazione dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 15.00 tramite pronto soccorso o accesso diretto Presentarsi allo sportello dell’accettazione amministrativa della S.C. Odontostomatologia (Pad. P1) per ritirare il numero delle urgenze e attendere la chiamata dagli altoparlanti in sala d'attesa |
Prima visita odontoiatrica
|
E' possibile prenotare (necessaria la prescrizione del proprio medico curante):
- non si prenotano visite per cure conservative o ricostruzioni |
Non è possibile prenotare direttamente prestazioni di chirurgia orale, estrazioni o visita gnatologica senza aver effettuato una prima visita odontoiatrica. Solo in base alla diagnosi della prima visita verranno fissati gli appuntamenti successivi necessari |
---|
Contatti
PRESTAZIONE | MODALITA' DI PRENOTAZIONE |
Chirurgia orale (bonifica, estrazioni) Visita gnatologica |
Coordinatore infermieristico: tel. 010 563 4662 da lunedì al venerdì dalle ore 12.00 alle ore 14.00 |
Trattamenti in atto ortodonzia apparecchi mobili |
Tel. 010 563 4660/4661 martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 13.30 alle ore 14.30 |
Trattamenti in atto ortodonzia apparecchi fissi | Tel. 010 563 4663 martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 13.30 alle ore 14.30 |
Trattamento in atto lavori protesici e implantologia | Tel. 010 563 4663 martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 13.30 alle ore 14.30 |
Urgenza ortodontica |
Per pazienti già in trattamento ortodontico, senza prenotazione dal lunedì al giovedì dalle 8.00 alle 8.30 |
Ritocco protesi | Dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 |
Rimozione sutura | Dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 12.00 |
Controllo referti radiologici |
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 9.00 |