Otorinolaringoiatria audiovestibologia e rieducazione vestibolare
Livello 2 Chirurgico – media intensità di cure
Dipartimento: area delle chirurgie specialistiche
Sede e modalità di accesso
L'attività chirurgica si svolge presso la S.S.C. Day surgery e chirurgia breve.
L'ambulatorio generale della Struttura è stato trasferito presso il padiglione P2 ubicato al piano inferiore fra i padiglioni B2[-1B2] e B3 [-1B3], accessibili dall'ingresso di via Volta 8.
L'attività di Audiovestibologia viene svolta nell'ambulatorio specialistico dedicato che è situato al piano terra del padiglione C.
Per prenotazioni, pagamenti ticket e registrazioni recarsi presso i Punti CUP Galliera.
Gli utenti che sono regolarmente prenotati e sono o esenti o hanno già pagato il ticket, possono accedere direttamente agli ambulatori del padiglione C.
Descrizione
La Struttura si occupa della diagnosi e cura delle principali patologie malformative acquisite e congenite, infiammatorie e traumatiche dei distretti otorinolaringoiatrici.
Patologie tumorali benigne e maligne del distretto testa collo ed in particolare i tumori del cavo orale, del naso, della faringe, della laringe, dell'orecchio, delle ghiandole salivari e del collo in generale (collaborazione con i colleghi maxillo-facciali, oculisti, chirurghi generali, neurochirurghi e chirurghi plastici).
Salvo casi multidisciplinari i trattamenti chirurgici vengono eseguiti in regime di Day surgery o One day surgery. Non è disponibile un regime di degenza ordinaria.
Numeri utili
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:00 alle ore 13:00
ambulatorio 010 563 4721
audiovestibologia 010 563 4722
Ulteriori informazioni sono a disposizione proseguendo la navigazione e sulla Carta dei servizi completa |
---|