Attività ed indirizzi terapeutici
L’attività dei laboratori di neurofisiopatologia è rivolta sia ai pazienti esterni che a quelli ricoverati nei reparti di degenza dell’E.O. Ospedali Galliera o in altre Strutture convenzionate.
Prestazioni erogate
- EEG (Elettroencefalogramma)
- EEG elettroencefalogramma standard a pazienti di età superiore a 12 anni
- EEG eseguito al letto del paziente
- EEG prolungato
- EEG prolungato eseguito dopo deprivazione di sonno
- EEG video in pazienti valutati nell’ambulatorio epilessia- EMG (Elettromiografia)
- EMG semplice
- EMG muscoli speciali- Studi riflessologici H, F, Sacrali e Blink Reflex
- Test di stimolazione ripetitiva sovramassimale per la diagnosi di miastenia
- Velocità di conduzione nervosa motoria
- Velocità di conduzione nervosa sensitiva
Potenziali evocati somatosensoriali, motori, uditivi e visivi
Monitoraggi neurofisiologici intraoperatori in Chirurgia Vascolare e Neurochirurgia
Ambulatori specialistici:
- Ambulatorio per la diagnosi e cura delle cefalee
Ambulatorio per la diagnosi e cura delle epilessie
Ambulatorio per la diagnosi e cura delle malattie neuromuscolari
Informazioni, prenotazioni e orari
DH neurologico
Parte integrante della S.S.C. è il DH neurologico, con annesso (DSA) Day Service Neurologico per diagnosi, monitoraggio e terapia di patologie cerebrovascolari, infiammatorie, neurodegenerative, e, anche in collaborazione multidisciplinare con specialisti psichiatri, per il trattamento di s. depressive, con particolare attenzione a quelle resistenti alle terapie abituali, mediante l’implementazione di terapie innovative.
Il personale medico della S.S.C., oltre a garantire servizio di guardia attiva neurologica presso il Pronto Soccorso ed i reparti di degenza, svolge attività di supporto alla degenza ordinaria della S.C. di Neurologia.