Ambulatori: informazioni e orari

S.S.D. U.O. a direzione universitaria Genetica medica

Le prestazioni ambulatoriali vengono svolte su appuntamento, che può essere prenotato dal reparto scrivendo a: genetica.medica@galliera.it riportando cognome, nome, data di nascita, e motivo della richiesta in base alle indicazioni del medico curante – il messaggio può essere a cura dell’utente, dal suo legale rappresentante, o del curante.
Per prenotare occorre essere in possesso dell’impegnativa del medico curante per “Visita di genetica medica” con l'indicazione di eventuali esenzioni, ove presenti (es. R99 per accertamento della presenza di malattia rara, M00 per accertamenti in epoca preconcezionale, etc.) e della priorità (B/P/D).

    Le visite in corso di gravidanza sono attualmente sospese; in base a accordi stabiliti tra le rispettive direzioni sanitarie consigliamo di rivolgersi alle strutture dell’IRCCS Istituto Gaslini di Genova.

     

    Il giorno della visita effettuare prima il pagamento del ticket o la registrazione dell'esenzione presso uno dei punti CUP.

    La visita è rappresentata da un colloquio con raccolta dell'anamnesi, da un esame obiettivo e, laddove utile, da un prelievo del sangue per l’effettuazione di accertamenti di laboratorio. In caso di prelievo non è, di regola, necessario il digiuno.

    Presentare al momento della visita tutta la documentazione clinica disponibile, anche dei familiari se inerente al quesito clinico per cui è richiesta la visita.

    Azioni sul documento