Curriculum Dott. Mazzella
Dott. Massimo Mazzella
Curriculum
-
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Genova nel 1986.
-
Abilitazione all'esercizio della professione di Medico-Chirurgo nell'anno 1986 presso l'Università degli Studi di Genova.
-
Specializzazione in Pediatria presso la I° Scuola di Specializzazione dell'Università degli Studi di Genova nel 1990.
-
Dal 1986 al 1993 Medico interno presso la 1° Clinica Pediatrica dell'Università degli Studi di Genova, Istituto Scientifico Giannina Gaslini.
-
Dal 1988 al 1993 titolare di Contratto di Ricerca presso l'Istituto Scientifico Giannina Gaslini.
-
Dal 1993 al 1995 Assistente Medico presso il Centro Neonati a Rischio dell'Università di Genova, Istituto Giannina Gaslini.
-
Dal 1995 al 2002 Dirigente Medico di 1° livello presso l'Unità Operativa di Patologia Neonatale-Terapia intensiva Neonatale dell'Università di Genova, Istituto Giannina Gaslini.
-
Dal 2003 al febbraio 2009 Direttore dell'Unità Budgetaria di Pediatria e Neonatologia dell'Unità Sanitaria Locale della Valle d'Aosta.
-
Dal 2007 al febbraio 2009 Direttore del Dipartimento Materno-infantile dell'Azienda Usl Valle d'Aosta.
-
Dal marzo 2009 Direttore della S.C. Neonatologia dell'Ente.
- Da luglio 2012 Direttore del Dipartimento: area materno infantile dell'Ente.
- Docente del Corso di Perfezionamento in Emergenza Pediatrica e Pronto Soccorso Medico presso il Dipartimento di Pediatria, 2° Clinica Pediatrica dell'Università di Genova, dal 1997.
-
Istruttore Referente Regionale di Rianimazione Cardio-Polmonare Neonatale (certificazione SIN, dal 1999.
-
Titolare delle funzioni di Professore a Contratto per lo svolgimento di corso integrativo dell'insegnamento ufficiale di Pediatria presso l'Università degli Studi di Genova per gli Anni Accademici 1998/99 e 1999/2000.
-
Docente del Corso di Formazione per l'Emergenza Sanitaria Territoriale azienda USL Valle d'Aosta per l'anno 2003.
-
Referente regionale - Regione Valle d'Aosta - per il gruppo di studio di Pneumologia Neonatale affiliato SIN, dal 2003 al febbraio 2009.
-
Membro del Consiglio Direttivo SIN per Piemonte-Valle d'Aosta, dal 2004 al febbraio 2009.
-
Direttore Scientifico nell'ambito del Piano Regionale di Prevenzione Valle d'Aosta per il progetto "Prevenzione , diagnosi e cura dell'obesità infantile in Valle d'Aosta", dal 2003 al febbraio 2009.
-
Membro invitato del Consiglio Nazionale SIP 2007-2008.
-
Autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche edite a stampa su riviste nazionale ed internazionali.