Tu sei qui: Home » Organizzazione » Carta dei servizi » Carta dei diritti e doveri del paziente e del caregiver in Ospedale

Carta dei diritti e doveri del paziente e del caregiver in Ospedale

Carta dei servizi

Carta realizzata con il contributo degli studenti del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci che hanno partecipato al progetto di alternanza scuola lavoro presso l'Ospedale.

immagine 1 Rispetto della persona

Il paziente è una “persona assistita” che ha diritto al rispetto e alla considerazione del personale, il quale ha il diritto al rispetto e alla considerazione del paziente e dei suoi congiunti. La tolleranza è una virtù che richiede uno sforzo reciproco.
immagine 2 Informazione

La persona assistita ha diritto a ricevere le informazioni cliniche che la riguardano, fornite negli orari indicati dalle carte dei servizi delle strutture e solo direttamente o alle persone indicate. Non sono fornite informazioni telefoniche.
immagine 3 Consenso

La persona assistita ha il diritto a tutte le informazioni che la possono mettere in grado di partecipare attivamente alle decisioni che riguardano la sua salute e ha il dovere di dichiarare la sua volontà alla rinuncia della prestazione sanitaria.
immagine 4 Privacy e confidenzialità

Le informazioni riguardanti lo stato di salute, le terapie, i trattamenti chirurgici sono dati sensibili e devono essere protetti; la persona assistita ha il diritto di scegliere a chi poterli comunicare e ha il dovere di informarne il personale.
immagine 5 Tempo

La persona assistita, in ogni fase del trattamento, ha diritto al rispetto del suo tempo e di ricevere i trattamenti necessari in un periodo di tempo predeterminato. Ha il dovere di rispettare il tempo degli operatori per ogni attività ospedaliera.
immagine 6 Sicurezza

La persona assistita ha il diritto di accedere a servizi e trattamenti sanitari che garantiscano elevati standard di sicurezza; ha il dovere di seguire le indicazioni degli operatori sanitari e di preservare l’integrità degli equipaggiamenti forniti.
immagine 7 Dolore e sofferenza

La persona assistita ha il diritto a non avere dolore, comunicando anche il dolore psicologico e ha il dovere di attenersi alle indicazioni degli operatori sanitari con la collaborazione del caregiver, importante fonte di informazioni.
immagine 8 Comunicazione e relazione

La persona assistita può avere la presenza di un caregiver per conforto e compagnia. Il caregiver ha il dovere di allontanarsi quando il personale sanitario lo chiede. Il paziente deve comunicare se non desidera  ricevere visite.
immagine 9 Comfort

La persona assistita ha il diritto a vivere con tranquillità la degenza e ha il dovere, insieme ai congiunti, di rispettare le regole di buon comportamento (cellulare silenzioso, tono di voce basso,  rispetto modalità di visita e numero visitatori, ecc.).
immagine 10 Tutela (reclamo ed encomio)

La persona assistita ha il diritto di reclamare quando soffre un danno e ha il diritto a ricevere una risposta, così come può segnalare una buona pratica.
Ha il dovere di rispettare gli operatori sanitari e di evitare calunnia o diffamazione.

Carta de derechos y deberes en español

The Charter of Rights and Responsabilities in english

Charte des droits et devoirs du patient et du soignant à l'hôpital en français

Charta für das Wohlbefinden von Patienten und dessen Betreuer im Krankenhaus

Azioni sul documento