Albo on-line
Visualizza Albo on-line |
L'Albo on-line dell'Ente Ospedaliero Ospedali Galliera ha il compito di gestire e tutelare la pubblicazione legale di documenti per la cui efficacia è richiesta una forma di pubblicità giuridico - probatoria certa a chiunque ne abbia interesse.
Ai sensi dell'art. 32 della Legge 18 giugno 2009, n. 69 e s.m.i., i documenti non vengono più affissi in forma cartacea all'Albo, ma vengono registrati e pubblicati in forma digitale, di norma, per giorni 30 (trenta) a decorrere dal terzo giorno lavorativo successivo alla data di adozione, mediante una procedura informatizzata che viene generata automaticamente dal sistema di gestione documentale.
I documenti pubblicati rappresentano la riproduzione informatica di documenti informatici firmati digitalmente, visualizzabili con software scaricabili gratuitamente qui o qui, oppure di documenti cartacei sottoscritti in originale, visualizzabili in formato “PDF" con software scaricabile gratuitamente qui.
Dal pulsante “Visualizza Albo on-line” è possibile trovare l'indicazione cronologica degli estremi dei documenti pubblicati negli ultimi 30 giorni e la loro immagine, se soggetta a pubblicazione integrale, comprensiva di eventuali allegati.
L'Ente Ospedaliero Ospedali Galliera pubblica le Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione, le Ordinanze d’Urgenza del Vice Presidente, i Provvedimenti del Direttore Generale, gli Atti Dirigenziali ed in generale tutti gli atti/documenti per i quali a norma di legge è prevista la pubblicazione all’Albo.
Per quanto riguarda i documenti soggetti a tutela, di cui alla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, vengono pubblicati solamente gli estremi degli stessi.
L'accesso e l'acquisizione in forma digitale da parte dell'utenza, durante il periodo di pubblicazione, dei documenti pubblicati integralmente avviene gratuitamente e senza formalità. Decorso il periodo di pubblicazione è possibile effettuare l'accesso a tali atti secondo quanto stabilito dalle vigenti norme e dalle disposizioni di cui al Provvedimento n. 40 del 18 gennaio 2018.