E.O. Ospedali Galliera - Genova
- Conferenza stampa - 12 febbraio 2021
-
Il Nuovo Galliera è progettato a “misura di persona” per confermare il suo ruolo di Ospedale di alta specializzazione e di rilievo nazionale con particolare vocazione all'attività chirurgica ed inoltre si propone come punto di riferimento regionale per la gestione dell’invecchiamento e della fragilità.
La progettualità del Nuovo Ospedale Galliera nasce dall’esigenza di creare una nuova struttura ospedaliera idonea alla realizzazione di un sistema organizzativo basato sulla centralità del malato.
L’erogazione delle cure per livelli di intensità assistenziale prevede la riorganizzazione logistica degli ospedali superando il concetto di reparto e divisione per rendere disponibili aree al ricovero di malati a diversa attribuzione nosologica selezionati in base alla complessità assistenziale richiesta.
L’Ospedale sarà una casa intelligente e flessibile, progettata già in funzione dell’applicazione attuale dell’organizzazione per intensità di cura e con logiche che favoriscono il LEAN management.
Esso sarà un edificio «SMART» completamente cablato, monitorato e automatizzato, nel quale sarà possibile «navigare» anche in modo virtuale, sia per il visitatore, sia per gli operatori.
L’Ospedale costituirà un centro ad alta tecnologia dove la diagnosi e la cura saranno svolte per processi e quindi con una visione di continuità ed integrazione nelle cure.
- Schema riepilogativo delle sistemazioni a verde
-
- Aree a verde: Mq 9.814
-
TIPOLOGIA DI GIARDINO AREA (mq) A - GIARDINO PENSILE TEMATICO 1004,20 A.1 - Mediterraneo 371,62 A.2 - Della contemplazione 374,62 A.3 - Officinale 258,26 B - MANTO ERBOSO 2.905,24 B.1 - Bordo erbaceo 526,34 B.2 - Giardino fiorito 788,57 B.3 - Bordo erbaceo 286,40 B.4 - Prato ornamentale 700,64 B.5 - Bordo erbaceo 459,74 B.6 - Bordo erbaceo 143,55 C - SCARPATA 1.732,57 D - FRONTE STRADA 2.911,08 E - PADIGLIONI ESISTENTI 1.111,02 F - VERDE A CORREDO DEI PARCHEGGI 150,24
- Aree di intervento: Mq 27.429
-
- I numeri del Nuovo Ospedale Galliera
-
Superficie complessiva Mq 70.231 Aree a verde Mq 9.814 Piani fuori terra 3 Piani seminterrati 3 Piano interrato (Park) 1 Parcheggi 488 Area degenza Mq 13.500 Area chirurgica Mq 11.060 Ambulatori e laboratori Mq 6.303 Posti letto 404 Camere operatorie 14 Ambulatori 80 Sale di endoscopia 3 TAC 5 PET/TAC 2 Risonanze magnetiche 3 Angiografi 3 Acceleratori lineari 3 Gammacamera 1 Piastra dei laboratori (polispecialistica) 1 Palestre di riabilitazione 4
- Il Nuovo Ospedale
-
Conserverà un forte orientamento chirurgico, secondo la sua natura di ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione, e continuerà a garantire tutte le prestazioni in regime di urgenza, di elezione, di chirurgia e di chirurgia specialistica, oncologia, radioterapia, nonché le prestazioni di diagnostica per immagini e di laboratorio all’avanguardia.
L’edificio sarà un’opera a basso impatto ambientale, dotato di innovativi sistemi di razionalizzazione nell’uso dell’energia. Disporrà di 404 posti letto, con camere a due letti e alcune a uso singolo, con un alto comfort alberghiero.
All’interno, l’Ospedale sarà attraversato da percorsi semplici e distinti tra pazienti, visitatori e personale sanitario, con due ingressi: uno in Via Alessandro Volta e l’altro in Corso Aurelio Saffi, per l’accesso al Pronto Soccorso.
- Ingresso al pubblico da Via A. Volta - HALL, CUP, ACCETTAZIONE
-
- Tipologia di camera doppia
-
- Approfondimenti
-
Il Nuovo Ospedale dei genovesi - Evento di presentazione del Nuovo Galliera del 12 febbraio 2021